-
Dizionario infernale
Fuori orarioIl capolavoro dell’autore che Aleister Crowley definì il “sommo filosofo del sapere proibito”.
18,00€17,10€ -
La società delle chiavi incrociate
Finzioni“Ogni ombra in fondo è anche figlia della luce e solo chi ha potuto sperimentare tenebra e chiarità, guerra e pace, ascesa e decadenza, può dire di avere veramente vissuto.”
Stefan Zweig
“Molte delle idee espresse ed esplorate in Grand Budapest Hotel le ho rubate direttamente alla vita e all’opera di Zweig.”
Wes Anderson
19,00€18,05€ -
Il sale e la fortuna di Venezia
Storia medievale“Il prodotto che per primo attirò l’attenzione dei Veneziani fu il sale: l’ordo salis costituì in primo luogo il mezzo privilegiato per il regolamento della navigazione. Si comprende allora perché Venezia abbia scelto di distruggere le saline più vicine all’Adriatico settentrionale: il suo scopo era dare libero corso al sale costosissimo delle coste più remote del Mediterraneo.”
28,00€26,60€ -
Noi donne di Teheran
Fuori collanaNessuno meglio di Farian Sabahi, docente universitaria e giornalista italo-iraniana, può parlarci della condizione delle donne in Iran. Noi donne di Teheran è un racconto – in prima persona femminile – su cosa vuol dire essere bambine, ragazze, donne in un paese complesso e affascinante, pieno di potenzialità e contraddizioni.
→ Scarica l’audiolibro Noi donne di Teheran recitato dall’autrice
12,00€11,40€ -
Il santo e l’eroe
Filosofia“…allora, forse, non si ha più paura di morire, né bisogno di vivere, perché si è immortali…”
22,00€20,90€ -
La storia di Miss Marx
Fuori orario“La teoria del plusvalore è la tua seconda monumentale scoperta!” aveva detto Engels con il viso illuminato da un ampio sorriso, posando con calore una mano sul ginocchio di Marx, “dopo quella del materialismo storico” aveva precisato, tornando ad appoggiarsi allo schienale della poltrona.
28,00€26,60€ -
La storia sociale dei processi cognitivi
Scienze della cultura“La struttura dell’attività cognitiva nelle singole fasi dello sviluppo storico non resta immutata e le forme più importanti dei processi cognitivi […] cambiano col mutare delle condizioni della vita sociale e con il possesso delle basi della conoscenza.”
20,00€19,00€ -
-
I Vivi
Finzioni“Era uno scoiattolo. Scendeva dal tronco e adesso percorreva qualche metro davanti a lui. Poi si fermò. Il piccolo Elia lo vide, lo vedeva… La pelliccia corta, ma vaporosa e morbida sulla coda. E i colori, fulvo-rossiccio ed oro, abitati dal sole, dall’estate. Elia ne incontrò gli occhi scuri. Un riverbero, una folgore. Si videro. Lo vedo, mi vede… e… io… io sono, sì, io sono, sono vivo, è vivo, lui, tutto è vivo qui, la terra, i pini, lui, coi miei colori, possibile che non lo sappiano tutti?”
28,00€26,60€ -
Sequentes romanam felicitatem
Radices“Poiché molti appartenenti ai popoli stranieri sono venuti nel nostro impero inseguendo la felicità romana, e ad essi bisogna assegnare terrae laeticae, nessuno riceva assegnazioni di questi campi senza nostre istruzioni.”
28,00€26,60€ -
Collegi e masserie: i Gesuiti nel regno di napoli (secoli xvi-xviii)
Historica“L’identità della Compagnia di Gesù in età moderna dipese da molteplici fattori, tra cui l’azione missionaria, l’impegno pedagogico, le strategie insediative, le attività delle congregazioni mariane, l’apertura alle nuove correnti di pensiero, la difesa del magistero della Chiesa di Roma e dell’autorità dei pontefici. Il libro analizza questi aspetti attraverso le vicende della Provincia napoletana dell’ordine nei secoli XVI-XVIII, focalizzando l’attenzione su alcuni casi di studio: i collegi di Cerignola, Barletta e Bovino.”
Vincitore della Xa edizione del Premio Capitanata per la ricerca storica bandito dal “Centro di Ricerca e di Documentazione per la Storia della Capitanata” di San Severo
26,00€24,70€ -
Un’oasi nell’attimo
Eupalinos“Se venite a cercarmi
venite adagio, lievemente
che non si screpoli la fragile
porcellana della mia solitudine.”14,00€13,30€ -
La parola a Friedman
Fuori collana“Una società che mette l’eguaglianza davanti alla libertà non avrà né una né l’altra.
Una società che mette la libertà davanti
all’eguaglianza avrà un bel livello di entrambe.”Milton Friedman
18,00€17,10€ -
Lungo la Via del Volto Santo
Fuori orario“La Via del Volto Santo è una variante della Via
Francigena, il cammino che compivano i pellegrini
provenienti dall’Europa centro-settentrionale per recarsi
a Roma. Il suo percorso collega Pontremoli a Lucca
seguendo un itinerario pedemontano che costituisce
un’alternativa al tragitto ‘canonico’: attraversa infatti la
Lunigiana tagliando trasversalmente la sponda sinistra
del Magra e supera il crinale montuoso che collega la
dorsale appenninica alle Alpi Apuane in corrispondenza
della Foce di Tea, per giungere a Lucca dalla Garfagnana.
L’itinerario si snoda lungo antichi tratturi della
transumanza, che sono stati percorsi da viaggiatori,
pellegrini e soldati, o su tracciati storici attivati nei
secoli sulla base di diverse esigenze politiche, militari,
commerciali o religiose.”16,00€15,20€ -
Russia – Ucraina: verso la Terza guerra mondiale
Fuori orario“Venti di guerra spirano sul Mar Nero e nel Pacifico e preannunciano la Terza guerra mondiale. Chi la vuole? E chi la vincerà? La Russia non è ancora pronta, l’impero americano è tentato ma è incerto sugli esiti, l’India ci sta pensando, la Cina (il convitato di pietra millenario) la vuole perché potrebbe vincerla.”
14,00€13,30€ -
Dai misteri alla messa
Sophia“Il cammino della conoscenza è un sentiero nella sabbia, in cui ci si deve guidare con la stella del Nord, piuttosto che con le orme che vi sono impresse. La confusione delle tracce che un numero quasi infinito di persone vi ha lasciato, è così grande e vi si trovano tanti sentieri differenti che conducono quasi tutti in orribili deserti, da essere quasi impossibile non smarrire la retta via, che i soli saggi favoriti dal cielo hanno felicemente saputo distinguere e riconoscere.”
Dalla lettera ai veri discepoli di Ermes Dives sicut ardens, S.
12,00€11,40€ -
Arte e tecnica
Scienze della cultura“L’UOMO È UN CREATORE TANTO DI SIMBOLI QUANTO DI STRUMENTI.”
15,00€14,25€ -
A love supreme
Finzioni“Ma poi chi sarebbe tra di noi l’angelo che conosce la tipa di argilla?”
“Tutti i maschi quando amano veramente diventano così. La perdita delle ali è il prezzo da pagare. Telefona a Wim Wenders se non mi credi.”
“Sì, dai, hai ragione. Ma quando la storia finisce, le ali almeno te le restituiscono?”
“No, se le tengono loro, cretino, ti devo proprio spiegare tutto.”14,00€13,30€ -
Prometeica
Sophia“Il processo creativo richiede rinunce e sacrifici, dedizione e costanza, finanche una piccola dose di caparbietà per superare gli ostacoli esterni e interni, quei temibili blocchi che ogni scrittore, prima o poi, incontra sul proprio accidentato cammino.”
Chiara Blengini
22,00€20,90€ -
L’anno mille
Historica“Le eclissi, le balene mostruose, i manichei d’Orléans, le apparizioni dei santi, quelle del diavolo e dei morti, annunciano in modo permanente che il mondo è transitorio, condannato, e che deve sopraggiungere la sua fi ne. Da qualsiasi parte vengano, tali perturbazioni vogliono strappare l’uomo alla sua tranquillità, tenerlo all’erta e incitarlo a purifi carsi. Si ha torto a credere ai terrori dell’anno Mille. Ma si deve ammettere, in compenso, che i migliori cristiani di quel tempo sono vissuti in un’ansietà latente e che, meditando il Vangelo, facevano di quell’inquietudine una virtù.”
18,00€17,10€ -
Tre amori conditi con miele e veleno
Fuori collanaProfessore: Camminavo, come al solito, senza una meta… quando d’un tratto mi capitò tra i piedi un foglio di carta gualcito, un poco sporco, un po’ colorato… Una scritta, piccola ma leggibile, vi stava nascosta…
“Deve essere bello, secondo me, essere vista come Cavalcanti vede la donna; essere fonte di sconvolgimento emotivo, e sapere che gli altri, apparentemente, mi vedono semplice e saggia, quando invece potrei anche essere fonte di disperazione e di distruzione per l’uomo”.
“Capii, essendo donna, cosa gli occhi degli altri cercavano guardandomi. Volevano il mio corpo, e più lo coprivo e più veniva desiderato, quasi implorato… E fu lo sguardo di un tale, a sua insaputa mio anfitrione, a darmi la possibilità di comprendere tutto”.
“Rimasi legata a quello sguardo che mi aveva sconvolta”.
20,00€19,00€ -
Leonida di taranto, un funambolo della parola
Radices“La fama di Leonida è legata al conio di neologismi: molti sono veri hapax, altri vengono messi da lui in circolazione e saranno ripresi da scrittori coevi e futuri che lo considerano un maestro da seguire e imitare. Se non sempre, a causa delle criticità testuali e a causa della perdita di gran parte del patrimonio letterario, si può essere realmente certi della definizione di neoconio, è comunque vero che l’inventiva del tarantino è fervida e rivela dimestichezza linguistica, erudizione e vivacità e ci permette di considerarlo un autentico funambolo della parola.”
12,00€11,40€ -
I guardiani della metropoli
Finzioni“È vero che siamo tenuti separati. Non possiamo varcare la barriera né ideologicamente né materialmente. Ma nessuno lo desidera. Vorresti imbarcarti in una rivoluzione, per forzarci a fare ciò che non desideriamo?”
14,00€13,30€ -
Roma antica
AntiquitasQuesto agile manuale ci sollecita, attraverso la storia dello sviluppo urbanistico della città dalle origini alla fine dell’Impero, a ricercare quanto ci resta dell’antica Roma. Non solo per trarne godimento artistico, ma anche per coglierne il valore di storico documento e giungere così a una migliore comprensione del tessuto urbanistico della città di oggi.
16,00€15,20€