-
Il viaggio del piccolo Gandhi
Narratori arabi contemporaneiAmore e guerra civile a Beirut, la città più cosmopolita del Mediterraneo. Un piccolo grande uomo è protagonista, eroe e vittima della guerra civile, di cui anche l’autore fu protagonista in un momento critico per il suo paese.
12,75€12,11€ -
Ripensare la creazione
FilosofiaIl libro concerne quanto gli occidentali chiamano “fonti”, e i musulmani, invece, “principi”; cioè il procedimento con cui il giurista ricostruisce le disposizioni di una legge universale, presa come volontà divina.
24,00€22,80€ -
Identità nazionali e leadership in Europa
HistoricaCon saggi di: T. Burns, D. Caccamo, D. Conversi, R. Friedland, P. Grilli di Cortona, U. Melotti, A. Montanari, V. Moraru, J. Nylander, L. Ornaghi, G. Pirzio Ammassari, J. Weiss, W. Wesolowski
30,00€28,50€ -
Italia e Francia
Storia moderna e contemporaneaQuesto volume, basato in gran parte su documenti inediti, offre una ricostruzione delle relazioni tra Italia e Francia nel periodo tra la proclamazione dell’Impero e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Momento complesso per la politica estera fascista che degenera in ultranazionalismo e ultraespansionismo.
40,00€38,00€ -
Georg Simmel
FilosofiaCome già evidenziato dal titolo, il lavoro non ha un oggetto specifico, ma intende dare una visione unitaria del pensiero del filosofo.
10,00€9,50€ -
Sei lezioni sulla sofistica
FilosofiaBerti, Giannantoni, Mignucci, Natali, Cassin e Adorno sono gli autori delle lezioni, che propongono una visione della scuola sofistica secondo tagli diversi, tutti comunque innovativi e stimolanti.
10,00€9,50€ -
Processo al moro
Storia moderna e contemporaneaAnteprima del razzismo di oggi. Ma, testimoni due medici “di avanguardia”, e la difesa di un avvocato “democratico”, sono un primo superamento dell’ancien régime.
23,00€21,85€ -
Muhammad, il Profeta
Fuori collanaChi era Muhammad? Può un cristiano considerarlo un “inviato di Dio”? Questo contributo, frutto di anni di studio e di preghiera, è la voce che nasce, in un cuore cristiano, dall’ascolto del cuore del musulmano credente.
24,00€22,80€ -
Italia e Gran Bretagna nel primo dopoguerra
Storia moderna e contemporaneaQuesto studio, in massima parte su documentazione inedita, offre una ricostruzione dei rapporti italo-britannici in un delicato momento della politica estera italiana, l’ultima fase della diplomazia liberale, durante la quale si sviluppano aspirazioni, delusioni e miti intorno al ruolo internazionale dell’Italia.
50,00€47,50€ -
Soggettività e dinamiche culturali in G. Simmel
FilosofiaLa costruzione della propria soggettività, da sempre impresa eroica, oggi sembra più a portata di mano, mentre in realtà è più elusiva e sfuggente. In questo settore le intuizioni di Georg Simmel schiudono prospettive di ricerca affascinanti, e questo libro cerca di approfondirne temi finora scarsamente esplorati, come la moda, il rapporto con gli oggetti e la cultura.
14,00€13,30€ -
Dove finisce il mondo
AntiquitasI limiti spaziali corrispondono a qualcosa di molto più importante di un mero confine geografico: corrispondono a un modo di pensare, se stessi e gli altri. Questo libro, incisivo e brillante, racconta l’idea greco-romana di geografia terrestre, a partire dai concetti di “spazio” e “limite”. Se il limite è ciò che consente allo spazio indifferenziato di divenire “luogo”, scoprire come gli antichi concepivano il rapporto tra questi due termini, si rivela fondamentale per conoscere la loro mentalità rispetto ai grandi temi dell’identità e dell’abitare la Terra.
25,00€23,75€