-
Gli uccelli del Nilo
Narratori arabi contemporaneiIn un susseguirsi di suggestive scene di vita quotidiana sulle rive del Nilo, l’autore mette acutamente in risalto il contrasto tra realtà rurale e urbana nell’Egitto moderno.
15,00€14,25€ -
E chi se ne frega di Meryl Streep!
FinzioniScrivere oggi sul tema della sessualità nei paesi arabi è cosa comune, ma riuscire a farne un piccolo capolavoro, in cui tutto è detto senza veli ma con garbo e ironia, come ha fatto Rashid Daif, è raro. Da una parte c’è Rashud, un conservatore tradizionalista che cerca a suo modo di combattere la globalizzazione, e sua moglie dall’altra. In mezzo, il loro matrimonio che si consuma in una società in cui sono evidenti le lacerazioni familiari, sociali e ideologiche.
15,00€14,25€ -
Domani è un altro giorno
Narratori arabi contemporaneiRicordi e racconti della vita scorrono tra visioni oniriche e vicende realmente accadute in un’Algeria alla vigilia di grandi cambiamenti.
15,00€14,25€ -
Dar al-Basha
Memorie del MediterraneoI ricordi dell’infanzia riaffiorano nella mente del protagonista, diventato adulto, che si ostina a farli rivivere fuori del tempo e dello spazio, in una dolce e bella terra di Tunisia che non è avara di sorprese.
12,00€11,40€ -
Carte private di una femminista
Memorie del MediterraneoL’esistenza di una coraggiosa femminista egiziana, protagonista della vita intellettuale del Cairo negli anni ‘50, è rievocata in memorie semplici, ma accattivanti.
15,00€14,25€ -
Altre notti
Narratori arabi contemporaneiCon stile scorrevole e musicale, uno dei più noti scrittori egiziani di oggi ci svela il mondo degli intellettuali della sua epoca in un paese sempre più dominato da uno sfrenato consumismo.
15,00€14,25€ -
Alessandria città di zafferano
Narratori arabi contemporaneiLa città cosmopolita, affascinante e libertina, affollata di genti, lingue e religioni diverse, rivive nei ricordi di un bambino copto.
15,00€14,25€ -
Ai confini della Luna
Narratori arabi contemporaneiRacconti, apparentemente semplici e lineari, ma attraversati da una vena di sottile e poetica ironia, che descrivono il gioco quotidiano della vita, con linguaggio accattivante e corrosivo.
10,00€9,50€ -
Le lampade di Siviglia
Narratori arabi contemporaneiIn un casinò di Siviglia un arabo dell’oriente incontra un arabo dell’occidente, che fa rivivere all’interlocutore siriano le gioie dell’Andalusia, mitico e perduto paradiso degli arabi.
15,00€14,25€ -
Perle dello Yemen
Narratori arabi contemporaneiRaccolta di brevi racconti del paese dei profumi e degli incensi, che ha incantato generazioni di viaggiatori, scrittori e artisti occidentali. E’ la prima opera letteraria yemenita tradotta in lingua italiana.
16,00€15,20€ -
Elementi di archivistica
HistoricaSintetica presentazione della disciplina, con nuove proposte, in cui gli aspetti tradizionali vengono integrati da quelli innovativi di natura informatica.
20,00€19,00€ -
Feudi e vassalli
Storia medievaleRadicale revisione del problema: l’esame delle realtà francese, italiana, inglese e tedesca fa concludere che i caratteri che noi attribuiamo al feudalesimo sono frutto di definizioni successive cui ancora oggi gli storici si riferiscono.
40,00€38,00€