-
L’antigiudaismo
Sophia“Quali avvenimenti storici e soprattutto quali mutamenti ideologici e comportamentali cambiarono in modo così determinante lo scenario, per cui da un mondo dominato
dalla religione pagana che tollerava e anzi talvolta guardava con interesse al giudaismo, si passò all’affermazione del cristianesimo?”28,00€26,60€ -
Arte e follia
Fuori orario“La follia è una delle forme della ragione: non acquista significato né valore se non nel campo stesso della ragione. La peggiore delle follie consiste nel non comprendere la debolezza che abita in noi e che ci impedisce di accedere al vero e al bene. Ed è proprio alla ragione che si può chiedere di accettare questo cerchio continuo della saggezza e della follia, per arrivare a essere chiaramente coscienti della loro reciprocità e della loro impossibile separazione. La ragione non è esente dal compromesso con la follia: essa è obbligata a percorrere le vie che questa le traccia.”
16,00€15,20€ -
L’oppressione della donna
Finzioni“Le ingiustizie subite dalle donne, come quelle subite dalla parte oppressa del genere umano, possono venir ritenute necessarie dagli oppressori, ma sicuramente vi sono alcuni che oseranno andare
al di là di quelli che sono i pregiudizi dell’epoca e riconosceranno che
le mie descrizioni non sono il frutto abortivo d’una fantasia perturbata
o le argomentazioni di un cuore ferito.”15,00€14,25€ -
Ti racconto l’America
Fuori orario“…scrivo e sono qui. Un costone separa me e le mie pagine dal mare… quann ca’ ce stà o’ maestral’ e, signò, là ce sta o’ viento cauro e quann’è accussì fort, chill’ pover’ cristian’ morn’. Mi ha detto Totonno o’ capitano, come lo chiamano per via dei suoi trascorsi sui mercantili. Il suo qua, il suo là sono le coste dell’Africa, Oriana… Cristiani per Totonno vuol dire persone. È ai migranti che si riferisce, ai naufragi che popolano questo mare con i corpi dei figli di Allah, come con spregio chiami le genti musulmane. È che nella semplicità di Totonno, Oriana, i figli di Allah sono poveri e cristiani. Come lui… Le terre d’oriente chiedono all’Occidente la restituzione in altra forma di quegli impulsi che permisero anticamente la costruzione della nostra civiltà. Ma l’Occidente nella folle corsa alla modernità ha dimenticato l’origine… L’oriente non ha dimenticato ma non è cosciente del significato della sua stessa richiesta. L’Occidente che arroga superiorità di coscienza, in realtà è ai suoi minimi storici e morali… Grande abbaglio il tuo, cara amica distratta.”
14,00€13,30€ -
L’uomo della vacca
Finzioni“Questo autore resusciterà negli arrosti, nel latte e nel burro, ovvero nell’unica specie con la quale mi sia inteso in vita: i bovini.”
16,00€15,20€ -
La messa nera
Sophia“La Messa di san Sécaire faceva parte delle antiche tradizioni del popolo basco, e sembra che la si celebri ancora in Guascogna. Secondo la tradizione, soltanto pochissimi preti conoscevano i riti di questa sinistra cerimonia. Il prete che osa celebrarla lo fa con timore e paura. Solo il Papa può assolvere per questo misfatto, e con molta difficoltà. […] La vittima contro cui vengono lanciati i malefici deperisce in breve tempo e muore della misteriosa malattia di san Sécaire, che nessun medico può guarire.”
22,00€20,90€ -
Dialoghi interculturali del Mediterraneo
Lessico Mediterraneo“Il Mediterraneo come spazio in movimento, spazio che facilita movimenti interni ed esterni, che trasforma e si trasforma in maniera incessante. Dalla storia della sua isola più grande, la Sicilia, al nostro presente, ci rendiamo subito conto di come questi scambi tra popoli, tra lingue e culture, abbiano portato a dei dialoghi importanti, dei dialoghi, che non solo hanno messo in discussione possedimenti materiali ma anche posizionalità identitarie… È questo il fascino del Mediterraneo, delle sue culture, dei suoi molteplici dialoghi; non è la loro semplicità a incuriosire, ma la loro complessità.”
20,00€19,00€ -
La superstizione
Sophia“Ho studiato a fondo filosofia, diritto e medicina […]. Per accorgermi che, tanto, non ne sapremo mai nulla. Per poco il cuore non mi scoppia! […] Ecco perché mi son dato alla magia: per vedere se la forza e il linguaggio degli spiriti qualche segreto non riesca a rivelarmi.”
Faust
18,00€17,10€ -
-
I fantasmi dei viventi
Finzioni“È nostra intenzione occuparci di tutte le classi di fenomeni che possono indurci ragionevolmente a supporre che lo spirito di un uomo abbia agito su quello di un altro senza che sia stata pronunciata una parola, o scritta una frase, o fatto un segnale. Abbiamo dato il nome di telepatia a questa trasmissione di pensieri o di sentimenti.”
22,00€20,90€ -
Lezioni di massoneria
Sophia“Nel tempo in cui viviamo la Massoneria sta attraversando una profonda crisi di identità. Esisterà ancora nella società del futuro?”
24,00€22,80€ -
Storia degli Armeni
Historica“E mentre la bocca era sul calice nell’atto di bere e con gli occhi fissi davanti a sé guardava al variegato stuolo dei musicanti, con un cenno veniva dato l’ordine ai soldati greci. Stavano in servizio alle sue spalle due legionari armati di scure.”
18,00€17,10€