-
L’astrologia celtica
SophiaL’astrologia megalitica, detta celtica poiché i Celti furono l’ultimo popolo a farne uso quotidiano per capire il senso della vita di ogni individuo, è il più antico sistema di pensiero simbolico di cui gli uomini abbiano ricordo. Precedente ai Tarocchi, alla Cabala, al gioco degli scacchi, lo zodiaco dei decani contiene un messaggio fondamentale ancora oggi per gli uomini alla ricerca di una luce capace di guidarli, lasciandoli liberi.
20,00€19,00€ -
Lezioni su cartesio
Filosofia“La filosofia si occupa di cose semplici […] e sempre attuali. Così le risposte date dai grandi filosofi a domande semplici rimangono valide per secoli e anche migliaia di anni. L’attualità filosofica si estende quanto la filosofia stessa. E forse non c’è oggi pensiero filosofico più attuale […] di quello di Cartesio.”
10,00€9,50€ -
Manitas
Finzioni“Ma Angelica lo sentiva che il pane era sacro, che conteneva il fuoco, la terra, i campi, il grano, gli animaletti piccolissimi, i vivi e i morti, il sole e le stelle. Che dentro il pane, quello vero, c’erano il corpo, il sangue e l’anima, un quadratino immobile, i bambini, la fatica, il sudore, e la gioia di fare e di essere.”
14,00€13,30€ -
Nei luoghi oscuri della magia
Sophia“La dimensione sacrificale è il nucleo magico attorno al quale si configurano le religioni. Esperienza fondamentale del sacro è l’uccisione di vittime. L’homo religiosus agisce e diventa conscio di sè in quanto homo necans. Compiere un atto sacrificale è un ‘agire’ su di un piano invisibile, intersecare una realtà ‘altra’. In questa prospettiva vanno inseriti i sacrifici di fondazione: una casa, un ponte, un argine, dureranno solo se sotto giace una vita soppressa.”
14,00€13,30€ -
Lezioni di storia del pensiero politico
Filosofia“La politica è l’attività con cui una società si prende cura delle sue diversità. Una società priva di diversità, infatti, è destinata ad essere una società senza politica.”
30,00€28,50€ -
Nel tempo contro il tempo
Filosofia“Tutto ciò che nell’uomo è impersonale è sacro, e nient’altro lo è.”
Simone Weil22,00€20,90€ -
Immortalità dell’anima o risurrezione dei morti?
Sophia“La concezione della morte e della risurrezione che sar esposta in queste pagine urta il pensiero moderno, e tuttavia si presenta a noi come un elemento costitutivo della predicazione dei primi cristiani.”
Oscar Cullmann7,00€6,65€ -
La strada di Wigan Pier
Finzioni“La sola cosa per cui possiamo coalizzarci sono gli ideali soggiacenti al socialismo: giustizia e libert . Ma un’esagerazione definire questi ideali ‘soggiacenti’. Sono ormai quasi del tutto dimenticati. Sono stati sepolti sotto innumerevoli strati di presunzione dottrinaria, di diatribe di partito e di ‘progressismo’ miope, fino a ridursi come un diamante nascosto sotto una montagna di escrementi. Compito del socialismo di riportarli alla luce. Giustizia e libert ! Queste sono le parole che devono risuonare con forza per tutto il mondo.”
14,00€13,30€ -
Saggi di psicoanalisi applicata Vol. II
LascauxLO PSICOANALISTA CHE HA MESSO A NUDO LE ANGOSCE E LE SPERANZE DELLA CONDIZIONE UMANA, L’EQUILIBRIO DI ODIO E AMORE DAL QUALE SI DIPANA LA SOTTILE TRAMA DELLA VITA DEGLI UOMINI.
22,00€20,90€ -
Saggi di psicoanalisi applicata Vol. I
Lascaux“SONO SOLITO DEFINIRMI UN UMANISTA CHE SI INTERESSA IN PRIMO LUOGO DI SCIENZA, E CHE CREDE NEL VALORE DELLA SCIENZA PER L’UMANITÀ.”
22,00€20,90€ -
Samā’
Volti d’Islam“L’ascolto è di due tipi. Alcuni ascoltano le parole e ne traggono un ammonimento. Uomini simili ascoltano solamente in maniera discriminatoria e con il cuore presente. Altri, invece, ascoltano le melodie, che sono nutrimento dello spirito: quando lo spirito ottiene il suo nutrimento giunge alla sua stazione spirituale e abbandona il controllo del corpo, ed è allora che negli ascoltatori compaiono la commozione e l’agitazione.”
(Abū Bakr Muhammad al-Kālā-badhī, X secolo)
“Il samā‘ è purezza, gioia dell’anima, nutrimento dello spirito”
(attribuito a Sultan Walad, XIV secolo)
22,00€20,90€ -