22,00€ 20,90€
Libri medievali sul viaggio: guide per pellegrini e mercanti, corrispondenza epistolare, relazioni di ambasciatori e missionari, opere di carattere geografico. Bussola di orientamento sull’editoria attuale in materia di pellegrinaggi.
Strumento indispensabile per quanti si interessano alla tipologia della letteratura di viaggi nell’Occidente medievale, che va dalle guide per pellegrini e mercanti alla corrispondenza espistolare, alle relazioni di ambasciatori e missionari, e arriva fino ad opere di carattere prettamente geografico. Bussola di orientamento nella vasta produzione editoriale odierna dedicata al pellegrinaggio.
Jean Richard il santo viaggio Pellegrini e viaggiatori nel medioevo Strumento indispensabile per quanti si interessano alla tipologia della letteratura di viaggi nell’Occidente medievale, che va dalle guide per pellegrini e mercanti alla corrispondenza espistolare, alle relazioni di ambasciatori e missionari, e arriva fino ad opere di carattere prettamente geografico. Bussola di orientamento nella vasta produzione editoriale odierna dedicata al pellegrinaggio.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2014 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878014459 |
N° pagine | 120 |

La massoneria in Egitto
HistoricaA partire dalla spedizione di Bonaparte, questo volume segue le tracce delle logge massoniche egiziane, attraverso quasi due secoli. Al Cairo e ad Alessandria, le vite di intellettuali, borghesi, militari, politici egiziani, levantini ed europei – tra i quali spiccheranno gli esuli risorgimentisti italiani – si intrecceranno all’ombra dei templi del Grande Oriente d’Egitto e della Gran Loggia Nazionale.

L’enigma di Filippo il Bello
HistoricaLa storia di Filippo il Bello è una catena di enigmi, il primo dei quali è lo stesso protagonista.

Scioperi e rivolte nel Medioevo
HistoricaL’inaudita pressione fi scale, l’incertezza sulla destinazione del denaro riscosso, il dissenso nei confronti dei ceti dirigenti e la volontà di rappresentanza politica, le rivendicazioni salariali per aumentare compensi ormai troppo bassi, l’ingiustizia e la parzialità dei tribunali, produssero negli ultimi decenni del ’300 in tutta Europa le più sanguinose rivolte dell’epoca medievale.

Aman Ullah il re riformista
HistoricaSovrano “scomodo”, Aman Ullah si è trovato a regnare sull’Afghanistan tra le due guerre mondiali. Lottatore contro il suo tempo, aveva portato il suo paese all’indipendenza dall’Impero britannico, sconfiggendo, almeno temporaneamente, il “Great Game”, “Il Grande Gioco”, termine con cui nel XIX secolo R.Kipling aveva definito la politica britannica in terra afghana.