Storia dei curdi
28,00€ 26,60€
I curdi sono un popolo spesso dimenticato. Un popolo “cerniera” che si perde tra i grandi problemi del Medio Oriente, sommerso da vicini più rumorosi: il mondo slavo, turco, arabo e persiano.
I curdi sono un popolo spesso dimenticato. Un popolo “cerniera” che si perde tra i grandi problemi del Medio Oriente, sommerso da vicini più rumorosi: il mondo slavo, turco, arabo e persiano. Il popolo curdo vive su un territorio montagnoso, un blocco a forma di mezzaluna situato ai confini settentrionali del mondo arabo-musulmano, che i geografi e gli specailisti chiamano “Kurdistan”. Ma qual è la storia di questa entità geografica e culturale antichissima? Mirella Galletti, grande esperta del mondo curdo, ci offre gli strumenti storici e concettuali per capire le radici del popolo curdo e le ragioni che hanno a lungo ostacolato la loro affermazione unitaria.
Mirella Galletti già professore a contratto presso le Università di Bologna e Trieste, ha svolto attività seminariale presso le Università di Erbil e di Sulaimaniya, nel Kurdistan iracheno. Si occupa di storia moderna e contemporanea del Vicino e MedioOriente, con particolare interesse per il mondo curdo. Per Jouvence ha pubblicato, nel 2003, il volume Cristiani del Kurdistan.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878013964 |
N° pagine | 404 |