22,00€ 20,90€
Nel rapporto fra verità storica e invenzione letteraria, analizzando la letteratura di immaginazione greca e latina dei primi secoli dell’era cristiana, si scoprono i molti tentativi degli autori di reinventare da capo la storia.
In quella che si racconta come storia antica, quanto è verità storica e quanto è immaginazione letteraria? La questione veniva già posta dagli scrittori greci del II secolo d.C., quando fiorirono opere che erano palesemente di fantasia, ma che si presentavano come storiche. Temi pagani e temi cristiani si intrecciano continuamente nel romanzo antico, che va quindi preso come utile fonte per la ricostruzione storica.
Glen W. Bowersock, nato nel 1936 nel Rhode Island (USA), è uno dei più brillanti specialisti della storia politica, religiosa e culturale dell’impero romano, in particolare delle provincie orientali. Insegna Storia antica nel prestigioso Institute for Advanced Study di Princeton. Ha collaborato alla Storia di Roma di Einaudi (vol. II, 2 e III, 1). Inoltre il suo libro Hellenism in Late Antiquity è stato di recente tradotto in italiano (L’ellenismo nel mondo tardoantico, Roma-Bari 1995).
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2014 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878014473 |
N° pagine | 176 |