-
-
Stato società e giustizia nella Repubblica veneta
Storia medievaleSempre la scuola di Gaetano Cozzi: rapporti tra Venezia e le nuove conquiste, tra la Dominante e le città suddite, fra queste e i loro contadi, i feudi, l’o rdine pubblico, le pene, le vicende politiche e sociali del patriziato.
30,00€28,50€ -
Stato società e giustizia nella Repubblica veneta
Storia medievaleOtto saggi su problemi giuridici e sociali di Venezia e della terraferma veneta.
30,00€28,50€ -
Italia e italiani alla prima crociata
Storia medievaleStudi sulle relazioni fra mondo occidentale
15,00€14,25€ -
Colonialismo medievale
Storia medievalePanorama completo sulla società crociata di Terrasanta
40,00€38,00€ -
Viaggio in Italia
HistoricaAppassionante racconto del viaggio in Italia, stilato in pieno Seicento dall’emiro druso Fakhr ad-Din o da qualcuno che l’aveva accompagnato. Tra le più antiche e significative testimonianze sull’Occidente cristiano provenienti dall’altra sponda del Mediterraneo.
16,00€15,20€ -
La trasmissione del sapere nell’Islam medievale
Fuori collanaIl libro mostra la centralità del mondo arabo-islamico nel passaggio dall’età tardo-antica al medioevo e all’età moderna.
22,00€20,90€ -
Gli ebrei nel Medioevo
HistoricaAmpio panorama storico, storiografico e bibliografico sulla situazione degli ebrei nel mediterraneo cristiano. Dalla diaspora in età-ellenistico romana ai maggiori insediamenti altomedievali: Spagna, Francia meridionale, Italia. I contatti con l’Islam e la relativa convivenza.
16,00€15,20€ -
Studi sulla storia e sull’idea di crociata
Storia medievaleCosa sono state veramente le crociate? Guerre “sante” o guerre politiche? Se ne vivono le conseguenze ancora oggi? Nuova tappa della ben nota ricerca storica dell’autore.
32,00€30,40€ -
La cavalleria medievale
Storia medievaleFenomeno storico su cui gli studiosi sono divisi. Questo libro fa il punto sui diversi aspetti di esso. Sintetica guida ai principali indirizzi di ricerca, contiene una bibliografia completa ragionata e aggiornata alla fine del millennio.
11,00€10,45€ -
Zia Safia e il monastero
Narratori arabi contemporaneiIn un villaggio dell’alto Egitto, dove cristianesimo e islam convivono da secoli, improvvisamente una tragedia spacca in due il paese provocando una catena di odii.
15,00€14,25€ -
Feudalesimo e potere monarchico
Storia medievaleL’evoluzione della società, dell’economia, dei movimenti delle idee, dei ceti dominanti, delle mentalità, porta infine alla composizione dell’unità politica, costituzionale, amministrativa della monarchia francese.
22,00€20,90€ -
Venerdì, domenica
Memorie del MediterraneoL’autore lascia parlare la sua città, la sua Tripoli libanese dove, fra grandi trasformazioni economico-sociali, echeggiano lo scampanio delle chiese e gli appelli del muezzin.
10,00€9,50€ -
Un taxi per Beirut
Narratori arabi contemporaneiIn un taxi collettivo preso a Damasco, cominciano le avventure di un gruppo di occasionali compagni di viaggio che arrivano in una Beirut in cui sono ormai chiari i segni della guerra civile.
15,00€14,25€ -
Terra di fichi d’India
Narratori arabi contemporaneiLa più nota scrittrice palestinese ci ripropone la vita degli arabi nei territori occupati, dove vicende umane s’intrecciano alla storia politica. Nel 1996 l’autrice ha vinto il premio Alberto Moravia per la letteratura straniera.
15,00€14,25€ -
Storia di una città
Memorie del MediterraneoStoria di Amman degli anni quaranta: città giordana e cosmopolita, musulmana e cristiana, abitata da arabi e circassi, turchi, curdi e armeni.
20,00€19,00€ -
Soco chico
Narratori arabi contemporaneiDall’autore de “Il pane nudo” un ritratto di Tangeri, paradiso di dissolutezze per gli occidentali negli anni settanta.
10,00€9,50€ -
Se tu fossi un cavallo
Narratori arabi contemporaneiUna raccolta di racconti dove si mescolano temi antichi della letteratura araba, dimensioni fantastiche e spietate analisi psicologiche.
10,00€9,50€ -
Schegge di fuoco
Narratori arabi contemporaneiUna città racchiusa in una dimensione spazio-temporale dai contorni non sempre definiti, dove il presente si intreccia al passato, la realtà al sogno, le speranze alle angosce, in un tenue dipanarsi di immagini fugaci. Così Ghitani dipinge gli affollati quartieri del Cairo in questi brevi ma appassionati racconti egiziani.
15,00€14,25€ -
Pietra di sangue
Narratori arabi contemporaneiTrasposizione moderna della leggenda di Caino e Abele, e nel contempo apologo sulle conseguenze della distruzione dell’equilibrio di forze tra uomo e natura; il tutto narrato con la freschezza di una fiaba.
15,00€14,25€ -
Perle degli Emirati
Narratori arabi contemporaneiGrazie a questi racconti, scritti dai più significativi autori degli Emirati Arabi Uniti, si alza il velo su tutta una giovane produzione letteraria ancora poco conosciuta in Europa. Questa raccolta, tradotta direttamente dall’arabo, costituisce la prima opera letteraria degli Emirati Arabi Uniti pubblicata in Italia.
16,00€15,20€ -
Odissea nel paese del Nilo
Narratori arabi contemporaneiRomanzo storico che ci riporta ad una delle epoche più ricche di eventi e mutamenti nella storia dell’Egitto e del Mediterraneo: l’epoca dei sultani mamelucchi, degli schiavi, degli scontri tra le flotte turche ed europee. Questo mondo fu sconvolto, all’improvviso, dall’arrivo di Napoleone con il suo esercito e i suoi scienziati. Così fu anche per la famiglia di contadini di cui si narrano le avventure e disavventure, in mezzo a leggende, superstizioni, usanze, che appartengono alle diverse culture fiorite nei secoli nel paese.
20,00€19,00€ -
Naftalina
Memorie del MediterraneoUna intelligente ragazza di provincia cerca di affermare la propria individualità in mezzo a un ambiente maschilista, sullo sfondo dell’Iraq del dopoguerra, tra la caduta della monarchia e il nascente mito pan-arabo di Nasser.
15,00€14,25€ -
Malati d’amore
Narratori arabi contemporaneiIn questo romanzo, apprezzato dalla critica perchè profondamente intimistico, l’autrice racconta, con voce maschile, una inquietante passione amorosa ai limiti della follia.
15,00€14,25€