11,00€ 10,45€
La protagonista, pur vivendo la sua omosessualità, si afferma come persona, ma a prezzo dell’esilio e della solitudine.
La protagonista, pur vivendo la sua omosessualità, si afferma come persona, ma a prezzo dell’esilio e della solitudine. Nell’Inghilterra puritana degli anni venti il libro è stato bruciato dalla censura.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012455 |
---|---|
N° pagine | 240 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Prefazione di | Vittoria Ronchey |

Classifica di notti gagliarde
LetteraturaSpinta da strane circostanze e dalla mania classificatoria dei nostri giorni, un “romanesco”, vale a dire un romano plebeo, ricostruisce drammi e prove legati alla sua voce potente, addirittura catastrofica, fino alla genesi e a una sorta di stoica acquiescenza agli avvenimenti, perché “una volta la voce era importante, mica come adesso.”

Algùn amor que no mate
LetteraturaIn equilibrio sul filo tagliente dell’ironia, si racconta la storia di una donna che non riesce a svegliarsi e a esistere per sè, invecchiata da un modello amoroso che non ha più alcuna relazione con il suo oggetto nella realtà.

Sei testi veneti antichi
LetteraturaDocumenti in volgare di interesse storico e letterario, compresi fra la metà del ‘200 e i primi decenni del ‘300.

L’eredità del peccato
LetteraturaNata in una famiglia di ‘donne di piacere’, la protagonista interrompe questa tradizione e, grazie alla madre, accetta un matrimonio di convenienza, secondo gli schemi del più puro perbenismo borghese.