5,00€ 4,75€
Delizioso, leggero e auto-ironico resoconto del viaggio di Sarah Bernhardt nel 1878 sul pallone aerostatico durante l’esposizione universale di Parigi.
Delizioso, leggero e auto-ironico resoconto del viaggio di Sarah Bernhardt nel 1878 sul pallone aerostatico durante l’esposizione universale di Parigi.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012400 |
---|---|
N° pagine | 76 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Traduzione di | Ruffo Di Calabria D. |

Letteratura latina tardoantica e altomedievale
LetteraturaVI, VII, VIII: secoli difficili, fino a Carlo Magno; nascono le differenze tra nazioni.

Algùn amor que no mate
LetteraturaIn equilibrio sul filo tagliente dell’ironia, si racconta la storia di una donna che non riesce a svegliarsi e a esistere per sè, invecchiata da un modello amoroso che non ha più alcuna relazione con il suo oggetto nella realtà.

La rosa dei sensi
LetteraturaIronica e genuina, l’autrice racconta le avventure culinario-amorose di una donna che riesce a conseguire soddisfazioni solo in apparenza modeste, in realtà vitali, quelle filtrate attraverso la sua abilità culinaria.

La letteratura, la rappresentazione, la musica, al tempo e nei luoghi di Giorgione
LetteraturaSette saggi: non solo sulla letteratura umanistica, ma sui rapporti con filosofia, scienza, astrologia ecc.