11,00€ 10,45€
Spregiudicata e dannunziana eroina, la protagonista, cocotte e danzatrice raffinata, riesce a fare del proprio erotismo una manifestazione d’arte.
Spregiudicata e dannunziana eroina, la protagonista, cocotte e danzatrice raffinata, riesce a fare del proprio erotismo una manifestazione d’arte. Questo romanzo, scandaloso per l’epoca e messo all’indice, ebbe un successo enorme.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012387 |
---|---|
N° pagine | 348 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
A cura di | Vittoria Ronchey |

Letteratura latina tardoantica e altomedievale
LetteraturaVI, VII, VIII: secoli difficili, fino a Carlo Magno; nascono le differenze tra nazioni.

Il pozzo della solitudine
LetteraturaLa protagonista, pur vivendo la sua omosessualità, si afferma come persona, ma a prezzo dell’esilio e della solitudine.

La letteratura, la rappresentazione, la musica, al tempo e nei luoghi di Giorgione
LetteraturaSette saggi: non solo sulla letteratura umanistica, ma sui rapporti con filosofia, scienza, astrologia ecc.

La rosa dei sensi
LetteraturaIronica e genuina, l’autrice racconta le avventure culinario-amorose di una donna che riesce a conseguire soddisfazioni solo in apparenza modeste, in realtà vitali, quelle filtrate attraverso la sua abilità culinaria.