-
La corte di Giustiniano
Storia medievaleRicostruzione, sulla base di fonti contemporanee, della vita ufficiale del grande imperatore.
15,00€14,25€ -
Il sale e la fortuna di Venezia
Storia medievaleNel Medioevo le saline occupavano metà della laguna. Più tardi, la vendita attraverso il monopolio veneziano procurò le entrate fiscali.
35,00€33,25€ -
Capitale e interesse tra mercatura e povertà
Storia medievalePartendo dalla proibizione canonica dell’usura, l’uomo basso-medievale indagò su natura e funzione del denaro destinato agli affari: il capitale-interesse, distinto e contrapposto al denaro-usura.
20,00€19,00€ -
La letteratura, la rappresentazione, la musica, al tempo e nei luoghi di Giorgione
LetteraturaSette saggi: non solo sulla letteratura umanistica, ma sui rapporti con filosofia, scienza, astrologia ecc.
40,00€38,00€ -
Sei testi veneti antichi
LetteraturaDocumenti in volgare di interesse storico e letterario, compresi fra la metà del ‘200 e i primi decenni del ‘300.
10,00€9,50€ -
L’Europa normanna
Storia medievaleRiguarda la diseguale fortuna delle imprese normanne nel nord e nel sud, e un’analisi in parallelo delle società normanne.
13,00€12,35€ -
Cultura e storia in Germania dal’Umanesimo ad oggi
HistoricaInsostituibile storia della storiografia tedesca; si tratta dell’opera più importante del grande storico austriaco
60,00€57,00€ -
L’organizzazione militare di Venezia nel ‘ 500
HistoricaOpera che colma un vuoto nella storiografia militare veneziana, interessata per lo più al contesto navale. Contributo unico e fondamentale alla comprensione del periodo.
25,00€23,75€ -
Autorità pubblica e Chiesa nell’età feudale
Storia medievaleL’età feudale dalla fine del IX secolo alla metà del XII: prima l’anarchia feudale, poi la trasformazione delle istituzioni feudali, alla metà dell’XI secolo.
18,00€17,10€ -
Dall’impero di Roma all’impero di Carlo Magno
Storia medievaleE’ il primo dei tre volumi di cui si compone la sintesi generale dell’autore sulle istituzioni in Francia nel medioevo.
16,00€15,20€ -
Letteratura latina tardoantica e altomedievale
LetteraturaVI, VII, VIII: secoli difficili, fino a Carlo Magno; nascono le differenze tra nazioni.
22,00€20,90€ -
Stato società e giustizia nella Repubblica veneta
Storia medievaleSempre la scuola di Gaetano Cozzi: rapporti tra Venezia e le nuove conquiste, tra la Dominante e le città suddite, fra queste e i loro contadi, i feudi, l’o rdine pubblico, le pene, le vicende politiche e sociali del patriziato.
30,00€28,50€ -
Stato società e giustizia nella Repubblica veneta
Storia medievaleOtto saggi su problemi giuridici e sociali di Venezia e della terraferma veneta.
30,00€28,50€ -
Italia e italiani alla prima crociata
Storia medievaleStudi sulle relazioni fra mondo occidentale
15,00€14,25€ -
Colonialismo medievale
Storia medievalePanorama completo sulla società crociata di Terrasanta
40,00€38,00€ -
Viaggio in Italia
HistoricaAppassionante racconto del viaggio in Italia, stilato in pieno Seicento dall’emiro druso Fakhr ad-Din o da qualcuno che l’aveva accompagnato. Tra le più antiche e significative testimonianze sull’Occidente cristiano provenienti dall’altra sponda del Mediterraneo.
16,00€15,20€ -
La trasmissione del sapere nell’Islam medievale
Fuori collanaIl libro mostra la centralità del mondo arabo-islamico nel passaggio dall’età tardo-antica al medioevo e all’età moderna.
22,00€20,90€ -
Gli ebrei nel Medioevo
HistoricaAmpio panorama storico, storiografico e bibliografico sulla situazione degli ebrei nel mediterraneo cristiano. Dalla diaspora in età-ellenistico romana ai maggiori insediamenti altomedievali: Spagna, Francia meridionale, Italia. I contatti con l’Islam e la relativa convivenza.
16,00€15,20€