Tre studi danteschi
1. Per la restituzione a Cino del sonetto X
2. “Se ‘l viso mio alla terra si china”
3. L’uso del “cursus” nelle epistole dantesche
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012059 |
---|---|
N° pagine | 136 |
Anno di pubblicazione | 2002 |

La letteratura, la rappresentazione, la musica, al tempo e nei luoghi di Giorgione
LetteraturaSette saggi: non solo sulla letteratura umanistica, ma sui rapporti con filosofia, scienza, astrologia ecc.

Sei testi veneti antichi
LetteraturaDocumenti in volgare di interesse storico e letterario, compresi fra la metà del ‘200 e i primi decenni del ‘300.

Il vaso etrusco
LetteraturaUn equivoco fra due amanti è lo spunto per descrivere la vita, i valori e il cinismo della buona società parigina del 1830 e dei suoi giovani, dandies emuli di George Brummel.

L’amante fantasma
LetteraturaRacconto di un’esperienza notturna, tra il fantastico e il giallo, nello stile di una fresca e arguta lingua toscana.