22,00€ 20,90€
VI, VII, VIII: secoli difficili, fino a Carlo Magno; nascono le differenze tra nazioni.
VI, VII, VIII: secoli difficili, fino a Carlo Magno; nascono le differenze tra nazioni. Si chiarisce quanto si perderà e quanto resterà della letteratura latina. Bibliografia ragionata interamente rinnovata a cura di A. De Prisco.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878010693 |
---|---|
N° pagine | 288 |
Anno di pubblicazione | 1987 |

Classifica di notti gagliarde
LetteraturaSpinta da strane circostanze e dalla mania classificatoria dei nostri giorni, un “romanesco”, vale a dire un romano plebeo, ricostruisce drammi e prove legati alla sua voce potente, addirittura catastrofica, fino alla genesi e a una sorta di stoica acquiescenza agli avvenimenti, perché “una volta la voce era importante, mica come adesso.”

La letteratura, la rappresentazione, la musica, al tempo e nei luoghi di Giorgione
LetteraturaSette saggi: non solo sulla letteratura umanistica, ma sui rapporti con filosofia, scienza, astrologia ecc.

Sei testi veneti antichi
LetteraturaDocumenti in volgare di interesse storico e letterario, compresi fra la metà del ‘200 e i primi decenni del ‘300.

L’eredità del peccato
LetteraturaNata in una famiglia di ‘donne di piacere’, la protagonista interrompe questa tradizione e, grazie alla madre, accetta un matrimonio di convenienza, secondo gli schemi del più puro perbenismo borghese.