Eros indiano
28,00€ 26,60€
L’eros in India non è solo una pratica fisica o un catalogo di posizioni: è un concetto complesso che si intreccia con la mitologia, la filosofia e la pratica spirituale indiana. Questo libro esplora una sensualità diversa, fatta di silenzi condivisi, sacrificio reciproco e una devozione che sopravvive alla morte. Dalle comunità matrilineari del Kerala alle coppie di Mumbai che praticano meditazione tantrica, emerge un modello in cui la fedeltà non è rinuncia, la tecnica non è meccanica e l’amante è chi, come scriveva Tagore, “ti riconosce prima di toccarti”.
L’eros in India non è solo una pratica fisica o un catalogo di posizioni: è un concetto complesso che si intreccia con la mitologia, la filosofia e la pratica spirituale indiana. Questo libro esplora una sensualità diversa, fatta di silenzi condivisi, sacrificio reciproco e una devozione che sopravvive alla morte. Dalle comunità matrilineari del Kerala alle coppie di Mumbai che praticano meditazione tantrica, emerge un modello in cui la fedeltà non è rinuncia, la tecnica non è meccanica e l’amante è chi, come scriveva Tagore, “ti riconosce prima di toccarti”.
Mario Bussagli (Siena, 23 settembre 1917 – Frosinone, 14 agosto 1988) è stato un orientalista italiano. Allievo di Giuseppe Tucci, con il quale discusse la tesi di laurea sull’arte del Gandhara, si occupò di temi orientali attraverso lo studio della storia dell’arte e delle civiltà dell’India e dell’Asia centrale.
Informazioni aggiuntive
| Anno di pubblicazione | 2025 |
|---|---|
| N° pagine | 162 |






