25,00€ 23,75€
Un meraviglioso libro illustrato che svela i segreti del “linguaggio dei fiori”. Dall’arte pittorica alla cucina, dalle festività alle leggende, una preziosa raccolta di notizie, curiosità e tradizioni legate all’arte giapponese della disposizione dei fiori.
NUOVA EDIZIONE
I fiori hanno il particolare potere di comunicare sentimenti ed emozioni alle persone di ogni cultura. La voglia di codificare un “linguaggio dei fiori” è comune a molti paesi e il Giappone, con la sua cultura millenaria, certamente non viene meno a questa tradizione botanica. Questo linguaggio affonda le sue radici nella storia di questo sorprendente Paese, che fa del rapporto con la natura un’imprescindibile priorità e di cui l’ike-bana, l’arte tradizionale della disposizione dei fiori, è da secoli portavoce.
La curiosità di capire perché alcuni fiori sono venerati più di altri, perché in letteratura, in poesia, nell’arte, nell’architettura ma anche in cucina, nell’abbigliamento e negli oggetti d’uso quotidiano alberi e fiori sono sempre protagonisti, ha spinto Roberta Santagostino a cercare notizie, curiosità e leggende sul legame profondo che unisce questo popolo al meraviglioso mondo vegetale, regalandoci così questo viaggio attraverso i colori, i profumi e le stagioni della vegetazione nipponica.
Roberta Santagostino pratica da tempo l’ike-bana, arte tradizionale giapponese della disposizione dei fiori. Negli ultimi anni, raggiunto il grado richiesto dalla scuola Ohara di Tokyo, ha cominciato a insegnare. Grafica di professione e attratta da tutto ciò che è bello, ha sempre amato i fiori. Questa passione, unita alla predilezione per un’estetica essenziale e pulita, l’ha avvicinata al gusto giapponese. Da qui è nato l’interesse per la cultura di questo Paese e per l’ikebana, esercizio nel quale linee, forme e colori sono ricercati con cura e messi in luce nelle composizioni vegetali.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2025 |
---|---|
Codice ISBN | 9791256220649 |
N° pagine | 178 |
Eliana Bernasconi – Azione, 16 maggio 2022
“La via dei fiori”
Leggi la recensione
Andrea Bianchi, “Le idee di Susanna”, aprile 2019
“Meraviglie dal Sol Levante”
Leggi l’articolo
Andrea Bianchi, “Idee Fuoricasa”, marzo 2019
“Fiori alla giapponese”
Leggi l’articolo
“Giardinaggio”, dicembre 2017
“Piante e fiori dell’Ikebana”
leggi la recensione