Spedizioni gratis oltre i 25€
La collina dei piselli

La collina dei piselli

22,00 20,90

“Non c’è nulla, io sono tutto: ecco le parole del male. Lo stile barocco è il male. E Praga, la città del Barocco, è la città del male.”

COD: 9791256220625 Categoria:
000

Max Brod lancia la sua “operazione Kafka” con la pubblicazione di un romanzo giallo-rosato, ambientato alla fine degli anni venti. All’ombra di Richard Garta, il “santo dei nostri giorni” (alter ego di Kafka), il protagonista del romanzo, Christof Nowy, esplora il problema faustiano del male nella cornice della Praga barocca. Mentre cerca una risposta al “perché” del suo processo (è stato condannato per aver istigato un gruppo di operai a sparare contro i gendarmi), Christof ripercorre contemporaneamente la storia di una vita e la storia di una crisi esistenziale, che si risolvono nel viaggio in Palestina, nell’insediamento comunista Givath-Afunah (la collina dei piselli), dove scopre un altro Garta e la verità sul suo destino. Ora è pronto per lasciare ai posteri l’opera del suo grande amico e per rivalutare in una nuova luce il tema più generale del bene e del male, del bene possibile e del bene umano.

Max Brod (1884-1968) è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Ebreo nato nei territori dell’Impero austro-ungarico, è famoso soprattutto per essere stato biografo dell’amico Franz Kafka e per aver curato l’edizione postuma delle sue opere.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2025

N° pagine

334

A cura di

Vincenzo Pinto