Con saggi di: T. Burns, D. Caccamo, D. Conversi, R. Friedland, P. Grilli di Cortona, U. Melotti, A. Montanari, V. Moraru, J. Nylander, L. Ornaghi, G. Pirzio Ammassari, J. Weiss, W. Wesolowski
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878013025 |
---|---|
N° pagine | 342 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Testi di: | Con saggi di: T. Burns, D. Caccamo, D. Conversi, R. Friedland, P. Grilli di Cortona, U. Melotti, A. Montanari, V. Moraru, J. Nylander, L. Ornaghi, G. Pirzio Ammassari, J. Weiss, W. Wesolowski. |
A cura di | Arianna Montanari |

La leggenda nera
HistoricaOpera tradotta in tutta Europa, ha influenzato il pensiero illuminista del filosofo francese Montaigne ed è stata la base, nei secoli moderni, per la ricostruzione di una coscienza storica sudamericana. Le cronache e le descrizioni contenute in essa raccontano le atrocità commesse dai conquistadores e ne hanno fatto, nel corso del tempo, uno strumento di propaganda per i nemici del colonialismo spagnolo e un elemento cardine della “leggenda nera”.

Dove finisce il mondo
HistoricaUn saggio affascinante per immergersi nel mondo concepito dai Greci e dai Romani ed esplorarne i limiti e i conseguenti riflessi sul modo di pensare.

Il Cristianesimo in Cina
HistoricaLa vita di Matteo Ricci, il gesuita che diffuse in Cina il messaggio cristiano e la cultura dell’Occidente, ha dello straordinario: astronomo e teologo, studente di diritto e matematico, missionario e diplomatico, scienziato e sinologo.

La massoneria in Egitto
HistoricaA partire dalla spedizione di Bonaparte, questo volume segue le tracce delle logge massoniche egiziane, attraverso quasi due secoli. Al Cairo e ad Alessandria, le vite di intellettuali, borghesi, militari, politici egiziani, levantini ed europei – tra i quali spiccheranno gli esuli risorgimentisti italiani – si intrecceranno all’ombra dei templi del Grande Oriente d’Egitto e della Gran Loggia Nazionale.