Spedizioni gratis oltre i 25€
L’organizzazione militare di Venezia nel ‘ 400

L’organizzazione militare di Venezia nel ‘ 400

22,00 20,90

E’ la sola opera che descriva l’insieme delle forze di terra di uno stato rinascimentale; modello di confronto con lo sviluppo militare di altri stati.

COD: 88-7801-079-0 Categoria:
000

Il presente volume e quello scritto da sir John Hale sono strettamente legati e costituiscono un prezioso lavoro che descrive per un lungo periodo l’organizzazione delle forze di terra di uno stato rinascimentale. Esso è un valido aiuto per la comprensione dei rapporti tra Venezia e i territori soggetti alla Repubblica, ma anche un modello che consente il confronto con lo sviluppo militare di altri stati per quanto riguarda la formazione, il controllo e i costi di un esercito. È un contributo essenziale per capire l’espansione e il mantenimento di un impero per terra e per mare, e della potenza di truppe e di fortifi cazioni che furono necessarie perché Venezia restasse l’unico Stato veramente indipendente nell’Italia del XVI secolo.br />

Michael E. Mallett (1932-2008) professore di Storia del Rinascimento all’Università di Warwick. È stato ricercatore alla Normale di Pisa e all’Accademia Britannica di Roma dove, dopo un intervallo di insegnamento all’Università di Manitoba, ha lavorato come Assistente Direttore e Bibliotecario. Fra i suoi libri ricordiamo The Florentine Galleys in the Fifteenth Century (Oxford 1967), The Borgias (London 1969), Mercenaries and Their Masters (London 1974; tr. it. Signori e Mercenari, Bologna 1983) e, postumo, The Italian Wars 1494-1559 (con C. Shaw, Harlow 2012). Ha curato l’edizione dei volumi V, VI e VII del Carteggio di Lorenzo de’ Medici, pubblicato dall’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2015

Codice ISBN

9788878014893

N° pagine

280