54,00€ 51,30€
Opera in 2 volumi, per un totale di 912 pagine. «Quale è stata la politica estera fascista fino alla sua entrata in guerra? Quale è stato il vero significato dell’Asse con Berlino? Che influenza ha avuto la politica dell’appeasement sul dinamismo del regime mussoliniano e di quello nazista, nonché su tutta l’evoluzione degli affari internazionali fra le due guerre? Questi problemi, nei quali sono da individuare le radici della seconda guerra mondiale, vengono analizzati a fondo sulla base di una vasta documentazione, prevalentemente di prima mano, tratta dagli archivi inglesi e italiani. Ne derivano altrettante pagine inedite di storia contemporanea».
Opera in 2 volumi, per un totale di 912 pagine. «Quale è stata la politica estera fascista fino alla sua entrata in guerra? Quale è stato il vero significato dell’Asse con Berlino? Che influenza ha avuto la politica dell’appeasement sul dinamismo del regime mussoliniano e di quello nazista, nonché su tutta l’evoluzione degli affari internazionali fra le due guerre? Questi problemi, nei quali sono da individuare le radici della seconda guerra mondiale, vengono analizzati a fondo sulla base di una vasta documentazione, prevalentemente di prima mano, tratta dagli archivi inglesi e italiani. Ne derivano altrettante pagine inedite di storia contemporanea».
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878013148 |
---|---|
N° pagine | 884 pagine – 2 volumi |
Anno di pubblicazione | 2002 |

L’anschluss come problema internazionale
Storia moderna e contemporaneaLe reali responsabilità dell’Italia di Mussolini, della Francia e dell’Inghilterra nella questione dell’annessione nazista della libera repubblica austriaca. Lo studio è basato su un’approfondita ricerca di documenti diplomatici internazionali.

Italia e Francia
Storia moderna e contemporaneaQuesto volume, basato in gran parte su documenti inediti, offre una ricostruzione delle relazioni tra Italia e Francia nel periodo tra la proclamazione dell’Impero e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Momento complesso per la politica estera fascista che degenera in ultranazionalismo e ultraespansionismo.

Processo al moro
Storia moderna e contemporaneaAnteprima del razzismo di oggi. Ma, testimoni due medici “di avanguardia”, e la difesa di un avvocato “democratico”, sono un primo superamento dell’ancien régime.

Torcello
Storia moderna e contemporaneaUna chiesa, un battistero, pochi altri edifici, e soprattutto una cattedrale con celebri mosaici: ultimi retaggi di un antico splendore; e un declino lento e inarrestabile, durato alcuni secoli.