Questo volume, basato in gran parte su documenti inediti, offre una ricostruzione delle relazioni tra Italia e Francia nel periodo tra la proclamazione dell’Impero e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Momento complesso per la politica estera fascista che degenera in ultranazionalismo e ultraespansionismo.
Una chiesa, un battistero, pochi altri edifici, e soprattutto una cattedrale con celebri mosaici: ultimi retaggi di un antico splendore; e un declino lento e inarrestabile, durato alcuni secoli.
Attraverso l’analisi di una delle più importanti riviste letterarie libanesi, questo studio ripercorre i cambiamenti politici e sociali della recente storia araba.