14,00€ 13,30€
Le reali responsabilità dell’Italia di Mussolini, della Francia e dell’Inghilterra nella questione dell’annessione nazista della libera repubblica austriaca. Lo studio è basato su un’approfondita ricerca di documenti diplomatici internazionali.
Le reali responsabilità dell’Italia di Mussolini, della Francia e dell’Inghilterra nella questione dell’annessione nazista della libera repubblica austriaca. Lo studio è basato su un’approfondita ricerca di documenti diplomatici internazionali.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878013625 |
---|---|
N° pagine | 192 |
Anno di pubblicazione | 2005 |

Il consenso nelle società complesse
Storia moderna e contemporaneaUna riflessione volta a ripercorrere le tappe di quel processo che ha condotto l’Occidente moderno a fondare il legame sociale su basi razionali, relegando in secondo piano la componente emozionale dell’agire.

Roma tra Londra e Berlino
Storia moderna e contemporaneaOpera in 2 volumi, per un totale di 912 pagine. «Quale è stata la politica estera fascista fino alla sua entrata in guerra? Quale è stato il vero significato dell’Asse con Berlino? Che influenza ha avuto la politica dell’appeasement sul dinamismo del regime mussoliniano e di quello nazista, nonché su tutta l’evoluzione degli affari internazionali fra le due guerre? Questi problemi, nei quali sono da individuare le radici della seconda guerra mondiale, vengono analizzati a fondo sulla base di una vasta documentazione, prevalentemente di prima mano, tratta dagli archivi inglesi e italiani. Ne derivano altrettante pagine inedite di storia contemporanea».

Tra Papa, Duce e Re
Storia moderna e contemporaneaIl conflitto tra Chiesa Cattolica e Stato fascista nel Diario 1930-31 del primo Ambasciatore del Regno d’Italia presso la Santa Sede

Crisi della mediazione politica e conflitti sociali
Storia moderna e contemporaneaTre autori diversi, un medesimo problema: in uno scenario che ricorda la “crisi della politica” dell’Italia contemporanea.