Le società esoteriche
20,00€ 19,00€
“Molte vie sono state intraprese per raggiungere la meta della verità divina. L’uomo ha espresso, attraverso varie manifestazioni di tipo religioso, considerate sacre, un possibile collegamento trascendente con Dio. Il risultato come sappiamo è avvolto da misteri, non esistono trasparenti supporti o legami certi, bisogna aver fede e condurre la vita praticando valori morali, nella speranza che dopo la morte ci sia l’auspicata resurrezione spirituale.”
Un libro per promuovere la conoscenza, seppure circoscritta, contenuta e sintetica, di strutture associative esoteriche che hanno lasciato un’importante impronta nel cammino dell’umanità. Questi movimenti associativi hanno contribuito allo sviluppo culturale ed esoterico dell’uomo apportando ideologie e diffondendo regole, metodi, missioni, simbologia e società con caratteristiche iniziatiche. Il volume descrive le finalità, l’essenza spirituale, l’ideologia che alcune associazioni caldeggiano per affermarsi nella comunità sociale. In questo excursus sono classificati, in senso propedeutico, diversi ordini, definizioni, ruoli, gerarchie, simboli, glossari, curiosità, dogmi, termini religiosi e spirituali, filosofie, peculiarità e differenze delle religioni cristiane. Vengono esposte inoltre rilevanti conoscenze relative ai Templari, all’Alchimia, ai Rosacroce, nonché alla Massoneria e all’Opus Dei.
Giuseppe Antonio Desiderato, consulente tecnico al tribunale di Monza, è autore di saggi che trattano le tematiche dei diritti umani. Si dedica da oltre trent’anni alla ricerca storica esoterica, con riferimento a movimenti associativi. Da qualche anno è docente e tiene corsi su queste tematiche all’Università della Terza Età (U.T.E.) di Sesto San Giovanni.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2023 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878019072 |
N° pagine | 220 |

Lettere a Sophie
Fuori orarioLa corrispondenza amorosa tra Denis Diderot e l’amante Louise- Henriette Volland – ribattezzata Sophie in onore della “culla della filosofia” – è considerata nel suo genere una delle vette più alte mai toccate della letteratura occidentale.

A scuola con…. filosofia
Fuori orarioBeh, direte voi, ma che ci fa un filosofo in un istituto tecnico economico? Ecco, è proprio da qui che inizia la storia raccontata in questo libro. Che è insieme racconto e riflessione, come mi raccomandò Eraldo Affinati, la prima volta che, parlando con lui, mi venne in mente l’idea di scriverlo. Ma allo stesso tempo, “A scuola con filosofia” potrebbe essere il motto di un nuovo modo di stare a scuola: insieme ai ragazzi, in ascolto e in dialogo delle loro e delle nostre inquietudini. Lasciando da parte programmi, verifiche, interrogazioni, per mirare finalmente all’essenziale.

Il Vangelo segreto di Marco
Fuori orario“E dopo sei giorni Gesù gli disse cosa fare e a sera il giovane andò da lui, indossando un panno di lino sul corpo nudo. E rimase con lui quella notte, in quanto Gesù gli insegnò il mistero del regno di Dio. E perciò, sollevatosi, ritornò dall’altro lato del Giordano.”
Dalla Lettera di Mar Saba

Arigó
Fuori orarioIn questa vicenda straordinaria esistono dati di fatto inconfutabili che non possono essere messi in discussione neppure dal più ostinato degli scettici. Ze Arigó, il chirurgo-guaritore brasiliano di estrazione contadina, ha operato i suoi pazienti affondando nella carne viva un coltello da cucina o un temperino, trascurando le più elementari precauzioni igieniche, senza causare il minimo dolore, e senza bisogno di emostasi né di punti. Ha scritto a una velocità pazzesca le più complesse ricette di farmacologia moderna, pur non essendo andato oltre la terza elementare e non avendo mai studiato la materia, e formulato accurate e valide diagnosi.