16,00€ 15,20€
Aiuto prezioso allo studio storico-letterario dei poeti e dei prosatori latini.
Aiuto prezioso allo studio storico-letterario dei poeti e dei prosatori latini.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 1983 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878010239 |
N° pagine | 164 |

Brodo nero
AntiquitasAttraverso l’analisi degli scontri con la rivale Atene, Sergio Valzania, brillante scrittore e giornalista, porta il lettore pagina dopo pagina a immergersi nel modo di concepire la guerra – e la pace – del popolo assurto a simbolo di temperamento e coraggio.

Moderatio
AntiquitasL’indagine si propone di gettare nuova luce sul periodo post-augusteo, età durante la quale il lungo principato di Tiberio mostra, dal punto di vista istituzionale, un’accentuazione della dicotomia tra il princeps e la nobilitas, nonché la stabilizzazione della forma di governo iniziatasi con Augusto.

Abolire le nascite
AntiquitasPrendendo spunto dalla persecuzione degli omosessuali da parte dei nazisti, Claudio Saporetti si chiede se le disposizioni contro l’omosessualità e contro l’aborto, presenti specificatamente nelle leggi assire, e la condanna dell’onanismo nella Bibbia abbiano avuto origine dalla stessa motivazione. Ovvero: condanna per chi, impedendo le nascite, privava lo Stato di uomini indispensabili alla sua difesa e alla sua espansione.

Letteratura latina e letteratura greca di interesse romano
AntiquitasLa letteratura latina dalle origini al medioevo in due sintesi magistrali, dense e problematiche. Un terzo saggio indaga sulle reazioni della cultura greca nei confronti di Roma e del suo impero.