L’intellettuale arabo tra impegno e dissenso
23,00€ 21,85€
Attraverso l’analisi di una delle più importanti riviste letterarie libanesi, questo studio ripercorre i cambiamenti politici e sociali della recente storia araba.
Attraverso l’analisi di una delle più importanti riviste letterarie libanesi, questo studio ripercorre i cambiamenti politici e sociali della recente storia araba.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012707 |
---|---|
N° pagine | 320 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Prefazione di | Isabella Camera d'Afflitto |

Processo al moro
Storia moderna e contemporaneaAnteprima del razzismo di oggi. Ma, testimoni due medici “di avanguardia”, e la difesa di un avvocato “democratico”, sono un primo superamento dell’ancien régime.

Italia e Francia
Storia moderna e contemporaneaQuesto volume, basato in gran parte su documenti inediti, offre una ricostruzione delle relazioni tra Italia e Francia nel periodo tra la proclamazione dell’Impero e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Momento complesso per la politica estera fascista che degenera in ultranazionalismo e ultraespansionismo.

L’anschluss come problema internazionale
Storia moderna e contemporaneaLe reali responsabilità dell’Italia di Mussolini, della Francia e dell’Inghilterra nella questione dell’annessione nazista della libera repubblica austriaca. Lo studio è basato su un’approfondita ricerca di documenti diplomatici internazionali.

Il consenso nelle società complesse
Storia moderna e contemporaneaUna riflessione volta a ripercorrere le tappe di quel processo che ha condotto l’Occidente moderno a fondare il legame sociale su basi razionali, relegando in secondo piano la componente emozionale dell’agire.