16,00€ 15,20€
E’ il primo dei tre volumi di cui si compone la sintesi generale dell’autore sulle istituzioni in Francia nel medioevo.
E’ il primo dei tre volumi di cui si compone la sintesi generale dell’autore sulle istituzioni in Francia nel medioevo. La trattazione si ferma alla fine del secolo IX, quando comincia a formarsi un regno di Francia.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878010715 |
---|---|
N° pagine | 192 |
Anno di pubblicazione | 1987 |
Traduzione di | Gianni Bonazzi |

Giuseppe Compagnoni
Storia medievaleUno scorcio della vita e dell’attività giornalistica del famoso giacobino, che inventò a Reggio Emilia il tricolore italiano e può essere considerato il primo costituzionalista d’Europa.

Il secolo XII: religione popolare ed eresia
Storia medievaleSaggi sulla religiosità popolare, la cristianità medievale e l’eresia. riguardano la fede degli umili, la cui intensa vita spirituale esprime tutte le inquietudini del secolo XII; fra essi emergono Valdo di Lione e Francesco d’Assisi.

Italia e italiani alla prima crociata
Storia medievaleStudi sulle relazioni fra mondo occidentale

Stato società e giustizia nella Repubblica veneta
Storia medievaleOtto saggi su problemi giuridici e sociali di Venezia e della terraferma veneta.