32,00€ 30,40€
Il problema della riconquista della Terrasanta, da prima della caduta di Acri all’insediamento avignonese, come fu sentito e vissuto da papi, concili, sovrani e studiosi sia laici che chierici.
Il problema della riconquista della Terrasanta, da prima della caduta di Acri all’insediamento avignonese, come fu sentito e vissuto da papi, concili, sovrani e studiosi sia laici che chierici.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878014954 |
---|---|
N° pagine | 368 |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Traduzione di | Giulio Pasquali |
Prefazione di | Franco Cardini |

L’Europa normanna
Storia medievaleRiguarda la diseguale fortuna delle imprese normanne nel nord e nel sud, e un’analisi in parallelo delle società normanne.

Studi sulla storia e sull’idea di crociata
Storia medievaleCosa sono state veramente le crociate? Guerre “sante” o guerre politiche? Se ne vivono le conseguenze ancora oggi? Nuova tappa della ben nota ricerca storica dell’autore.

Il prezzo del rischio
Storia medievaleIl mondo moderno è dominato dall’assicurazione, di cui però origini e storia sono in gran parte segrete. navi, viaggi e traffici, operatori di varia grandezza; se pagano, e quanto pagano, al sopravvenire dell’infortunio.

Colonialismo medievale
Storia medievalePanorama completo sulla società crociata di Terrasanta