18,00€ 17,10€
L’età feudale dalla fine del IX secolo alla metà del XII: prima l’anarchia feudale, poi la trasformazione delle istituzioni feudali, alla metà dell’XI secolo.
L’età feudale dalla fine del IX secolo alla metà del XII: prima l’anarchia feudale, poi la trasformazione delle istituzioni feudali, alla metà dell’XI secolo.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878010731 |
---|---|
N° pagine | 264 |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Traduzione di | Pietra Manes |

Stato società e giustizia nella Repubblica veneta
Storia medievaleSempre la scuola di Gaetano Cozzi: rapporti tra Venezia e le nuove conquiste, tra la Dominante e le città suddite, fra queste e i loro contadi, i feudi, l’o rdine pubblico, le pene, le vicende politiche e sociali del patriziato.

Giuseppe Compagnoni
Storia medievaleUno scorcio della vita e dell’attività giornalistica del famoso giacobino, che inventò a Reggio Emilia il tricolore italiano e può essere considerato il primo costituzionalista d’Europa.


Tradizione ed interpretazione
Storia medievaleSaggi di alto livello sul ripensamento della riforma gregoriana e dello scisma tra regnum e sacerdotium, di cui la lotta per le investiture fu la manifestazione più clamorosa.