28,00€ 26,60€
Il sogno ha avuto grande importanza nel pensiero e nella vita della società tardo-antica, come dimostrano le fonti pagane, ebraiche e cristiane, nonchè la teoria semiotica moderna.
Il sogno ha avuto grande importanza nel pensiero e nella vita della società tardo-antica, come dimostrano le fonti pagane, ebraiche e cristiane, nonchè la teoria semiotica moderna.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2003 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878013308 |
N° pagine | 320 |

La retorica a Roma
AntiquitasManuale completo sull’arte oratoria, che dalle origini greche e magno-greche, ha ottenuto nel mondo romano uno sviluppo e un approfondimento che ne hanno fatto un’autentica scienza.

L’opera dell’Imperatore Claudio
AntiquitasLa monografia L’opera dell’imperatore Claudio, pubblicata in italiano originariamente nel 1932 (e subito tradotta in inglese), è un lavoro giovanile dello studioso, con spunti e osservazioni che mantengono intatta tutta la loro validità.

Moderatio
AntiquitasL’indagine si propone di gettare nuova luce sul periodo post-augusteo, età durante la quale il lungo principato di Tiberio mostra, dal punto di vista istituzionale, un’accentuazione della dicotomia tra il princeps e la nobilitas, nonché la stabilizzazione della forma di governo iniziatasi con Augusto.

Il vero e l’immaginato
AntiquitasFra romanzo pagano e cristianizzazione, il volume indaga l’aspetto più suggestivo del processo di trasformazione della cultura, nel passaggio dall’età ellenistico-romana alla tarda antichità.