28,00€ 26,60€
Il sogno ha avuto grande importanza nel pensiero e nella vita della società tardo-antica, come dimostrano le fonti pagane, ebraiche e cristiane, nonchè la teoria semiotica moderna.
Il sogno ha avuto grande importanza nel pensiero e nella vita della società tardo-antica, come dimostrano le fonti pagane, ebraiche e cristiane, nonchè la teoria semiotica moderna.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2003 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878013308 |
N° pagine | 320 |

Storia di Roma dalle origini a Cesare
AntiquitasIl graduale affermarsi di Roma come potenza dominante fu un processo non lineare e unitario, ma dominato da contrasti di interessi, di programmi, di metodi.

Moderatio
AntiquitasL’indagine si propone di gettare nuova luce sul periodo post-augusteo, età durante la quale il lungo principato di Tiberio mostra, dal punto di vista istituzionale, un’accentuazione della dicotomia tra il princeps e la nobilitas, nonché la stabilizzazione della forma di governo iniziatasi con Augusto.

Italia antica
AntiquitasStoria della città romana in Italia; il testo, che dell’urbanizzazione riguarda per lo più l’aspetto socio-politico, è corredato da schede sulle città-modello, con cartografie rielaborate.

Piazza pubblica e palazzo nella Creta minoica
AntiquitasRicostruzione delle piante di tre città: Cnossos, Festo’s e Mallia, con la conclusione che nella Creta del secondo millennio erano esistite istituzioni civiche democratiche, anteriori alle strutture palaziali.