Guatemala, nascita di una dipendenza
22,00€ 20,90€
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012998 |
---|---|
N° pagine | 241 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Codice ISBN | 9788878012998 |
---|---|
N° pagine | 241 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Tre autori diversi, un medesimo problema: in uno scenario che ricorda la “crisi della politica” dell’Italia contemporanea.
Uno dei maggiori esperti di storia italiana dei secoli XIV-XIX ricostruisce la storia di ben 700 famiglie o “case” patrizie, identificando le cause della caduta di Venezia nelle mani di Napoleone.
Questo volume, basato in gran parte su documenti inediti, offre una ricostruzione delle relazioni tra Italia e Francia nel periodo tra la proclamazione dell’Impero e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Momento complesso per la politica estera fascista che degenera in ultranazionalismo e ultraespansionismo.
Questo studio, in massima parte su documentazione inedita, offre una ricostruzione dei rapporti italo-britannici in un delicato momento della politica estera italiana, l’ultima fase della diplomazia liberale, durante la quale si sviluppano aspirazioni, delusioni e miti intorno al ruolo internazionale dell’Italia.