15,00€ 14,25€
La più nota scrittrice palestinese ci ripropone la vita degli arabi nei territori occupati, dove vicende umane s’intrecciano alla storia politica. Nel 1996 l’autrice ha vinto il premio Alberto Moravia per la letteratura straniera.
La più nota scrittrice palestinese ci ripropone la vita degli arabi nei territori occupati, dove vicende umane s’intrecciano alla storia politica. Nel 1996 l’autrice ha vinto il premio Alberto Moravia per la letteratura straniera.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012351 |
---|---|
N° pagine | 176 |
Anno di pubblicazione | 1996 |
Traduzione di | Claudia Costantini |

Le tempeste dell’isola degli uccelli
Narratori arabi contemporaneiDa una prigione algerina, il protagonista – arrestato in seguito agli eventi dell’ottobre 1988 – analizza gli avvenimenti che hanno segnato la recente storia politico-sociale del suo paese, mettendoli in parallelo ad alcuni misteriosi episodi avvenuti durante l’invasione francese del 1830.

Zia Safia e il monastero
Narratori arabi contemporaneiIn un villaggio dell’alto Egitto, dove cristianesimo e islam convivono da secoli, improvvisamente una tragedia spacca in due il paese provocando una catena di odii.

Se tu fossi un cavallo
Narratori arabi contemporaneiUna raccolta di racconti dove si mescolano temi antichi della letteratura araba, dimensioni fantastiche e spietate analisi psicologiche.

Soco chico
Narratori arabi contemporaneiDall’autore de “Il pane nudo” un ritratto di Tangeri, paradiso di dissolutezze per gli occidentali negli anni settanta.