Storia e mistero del Conte Dracula
24,00€ 22,80€
“Il Dracula storico era veramente un vampiro? I contadini che vissero durante il suo regno associavano la sua figura alle forze del male? Abbiamo a che fare semplicemente con fatti realmente accaduti o con misteri che vanno al di là della ricerca storica?”
Storia e mistero del conte Dracula racconta la vita e i tempi straordinari del famigerato Vlad III di Valacchia, soprannominato Vlad l’Impalatore. Temuto dai suoi nemici, emulato da sovrani successivi come Ivan il Terribile, onorato dai suoi compatrioti ancora oggi, Vlad è stato sicuramente una delle figure più intriganti che si sono aggirate per i corridoi delle capitali europee e asiatiche nel XV secolo, nonché fonte d’ispirazione per Bram Stoker nella creazione del suo più celebre personaggio, il conte Dracula. Attraverso questa incredibile biografia è possibile conoscere più da vicino l’uomo che “amava intingere il pane nel sangue delle sue vittime”, ma anche il vero crociato, l’abile diplomatico e lo straordinario stratega militare quale Vlad III è stato.
Raymond T. McNally (1931-2002), scrittore americano e professore di Storia della Russia e dell’Europa orientale al Boston College. Ha tenuto svariati corsi sulla storia dell’orrore nella letteratura e nel cinema.
Radu Florescu (1925-2014) è stato un accademico rumeno, professore emerito di Storia al Boston College. Studioso di fama internazionale, è apprezzato per il suo lavoro di ricerca di antichi manoscritti.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2023 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878019560 |
N° pagine | 330 |
Traduzione di | Gioia Guerzoni |

Antidecalogo
FinzioniLa grande tradizione italiana del racconto rivive in queste dieci storie esemplari. Dieci come i comandamenti dell’Antico Testamento. Ma qui la prospettiva è rovesciata, perché ogni racconto narra della violazione di uno dei comandamenti. La ricca tavolozza cui ricorre l’autore varia dal realistico al surreale, dal fantastico al comico.

Oltre le mura di Baghdad
FinzioniRichard Schwan è un giovane giornalista del New York Times e un inviato di guerra. Prima freelance, mestiere di libertà, ora embedded, mestiere di dipendenza. Un viaggio che inizia e finisce a New York e che passa per Los Angeles, Istanbul, Baghdad, Roma e Bamberg, attraversando carriera, amicizia, guerra e amore. La ricerca di ideali quali verità e libertà, vissuti e rinnegati dinanzi agli orrori della guerra, la ricerca dell’anima che si fa ricerca di sé, hanno fatto di Oltre le mura di Baghdad un romanzo eroico di formazione.

Pastorale del terrore
Finzioni“Pensavo al suono che avevo sentito diffondersi dalle profondità della cava, alle strane impronte nel fango, e adesso arrivava questa prova definitiva e assoluta su un mostro inimmaginabile, qualcosa di totalmente non terreno e spaventoso, che s’annidava nel cavo della montagna.”

Islam in Love
FinzioniLa storia d’amore e passione proibita tra Laila, anglo-araba velata, di fede musulmana, e Mark, non musulmano, figlio di un leader di partito di estrema destra della città di Dover.