38,00€ 36,10€
Amici, colleghi e allievi onorano Giovanni Geraci, philobiblos per eccellenza, già docente di Storia romana e di Papirologia e ora professore emerito dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, offrendogli in dono un simblos di studi che spaziano dalla papirologia all’epigrafi a, dalla storia del mondo greco e romano alla storia orientale, dalla storia amministrativa alla permanenza della tradizione classica.
Amici, colleghi e allievi onorano Giovanni Geraci, philobiblos per eccellenza, già docente di Storia romana e di Papirologia e ora professore emerito dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, offrendogli in dono un simblos di studi che spaziano dalla papirologia all’epigrafi a, dalla storia del mondo greco e romano alla storia orientale, dalla storia amministrativa alla permanenza della tradizione classica.
Alice Bencivenni insegna Epigrafi a e istituzioni greche presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Ha curato con C. Dobias-Lalou il corpus digitale IGCyr-GVCyr (2017) ed è autrice di Ravenna. Le iscrizioni greche (2018).
Alessandro Cristofori insegna Storia romana e Storia amministrativa romana presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. È autore di Non arma virumque. Le occupazioni nell’epigrafi a del Piceno (2004) e ha collaborato a Storia romana. Editio maior (2017) e a Fonti per la storia romana (20192).
Federicomaria Muccioli insegna Storia greca presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Ha pubblicato, tra l’altro, Gli epiteti ufficiali dei sovrani ellenistici (2013); Le orecchie lunghe di Alessandro Magno. Satira del potere nel mondo greco (IV-I secolo a.C.) (2018).
Carla Salvaterra insegna Storia romana presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Ha curato i volumi Paths to Gender. European Historical Perspectives on Women and Men (2009) e Making Sense, Crafting History. Practices of Producing Historical Meaning (2011).
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878016767 |
---|---|
N° pagine | 600 |
Anno di pubblicazione | 2019 |

Il vero e l’immaginato
AntiquitasFra romanzo pagano e cristianizzazione, il volume indaga l’aspetto più suggestivo del processo di trasformazione della cultura, nel passaggio dall’età ellenistico-romana alla tarda antichità.

Prosodia e metrica latina
AntiquitasAiuto prezioso allo studio storico-letterario dei poeti e dei prosatori latini.

Letteratura latina cristiana
AntiquitasDenso profilo di una esperienza religiosa, culturale e letteraria, che ha segnato una svolta decisiva nella storia delle civiltà antiche e della civiltà europea. Nuova bibliografia aggiornata di A. V. Nazzaro.

Le forze armate nella storia di Roma antica
AntiquitasNascita, espansione e decadenza di uno dei più potenti ed efficienti eserciti della storia militare mondiale: quello romano. Numerose schede su argomenti specifici, con un ricchissimo corredo iconografico.