-
Prometeica
Sophia“Il processo creativo richiede rinunce e sacrifici, dedizione e costanza, finanche una piccola dose di caparbietà per superare gli ostacoli esterni e interni, quei temibili blocchi che ogni scrittore, prima o poi, incontra sul proprio accidentato cammino.”
Chiara Blengini
22,00€20,90€ -
L’anno mille
Historica“Le eclissi, le balene mostruose, i manichei d’Orléans, le apparizioni dei santi, quelle del diavolo e dei morti, annunciano in modo permanente che il mondo è transitorio, condannato, e che deve sopraggiungere la sua fi ne. Da qualsiasi parte vengano, tali perturbazioni vogliono strappare l’uomo alla sua tranquillità, tenerlo all’erta e incitarlo a purifi carsi. Si ha torto a credere ai terrori dell’anno Mille. Ma si deve ammettere, in compenso, che i migliori cristiani di quel tempo sono vissuti in un’ansietà latente e che, meditando il Vangelo, facevano di quell’inquietudine una virtù.”
18,00€17,10€ -
Tre amori conditi con miele e veleno
Fuori collanaProfessore: Camminavo, come al solito, senza una meta… quando d’un tratto mi capitò tra i piedi un foglio di carta gualcito, un poco sporco, un po’ colorato… Una scritta, piccola ma leggibile, vi stava nascosta…
“Deve essere bello, secondo me, essere vista come Cavalcanti vede la donna; essere fonte di sconvolgimento emotivo, e sapere che gli altri, apparentemente, mi vedono semplice e saggia, quando invece potrei anche essere fonte di disperazione e di distruzione per l’uomo”.
“Capii, essendo donna, cosa gli occhi degli altri cercavano guardandomi. Volevano il mio corpo, e più lo coprivo e più veniva desiderato, quasi implorato… E fu lo sguardo di un tale, a sua insaputa mio anfitrione, a darmi la possibilità di comprendere tutto”.
“Rimasi legata a quello sguardo che mi aveva sconvolta”.
20,00€19,00€ -
Leonida di taranto, un funambolo della parola
Radices“La fama di Leonida è legata al conio di neologismi: molti sono veri hapax, altri vengono messi da lui in circolazione e saranno ripresi da scrittori coevi e futuri che lo considerano un maestro da seguire e imitare. Se non sempre, a causa delle criticità testuali e a causa della perdita di gran parte del patrimonio letterario, si può essere realmente certi della definizione di neoconio, è comunque vero che l’inventiva del tarantino è fervida e rivela dimestichezza linguistica, erudizione e vivacità e ci permette di considerarlo un autentico funambolo della parola.”
12,00€11,40€ -
I guardiani della metropoli
Finzioni“È vero che siamo tenuti separati. Non possiamo varcare la barriera né ideologicamente né materialmente. Ma nessuno lo desidera. Vorresti imbarcarti in una rivoluzione, per forzarci a fare ciò che non desideriamo?”
14,00€13,30€ -
Roma antica
AntiquitasQuesto agile manuale ci sollecita, attraverso la storia dello sviluppo urbanistico della città dalle origini alla fine dell’Impero, a ricercare quanto ci resta dell’antica Roma. Non solo per trarne godimento artistico, ma anche per coglierne il valore di storico documento e giungere così a una migliore comprensione del tessuto urbanistico della città di oggi.
16,00€15,20€ -
-
Il drago e la principessa
SophiaLe favole non riconducono l’uomo a se stesso; invece lo traggono e lo portano fuori da sè, nello spazio libero e illimitato.
W. Goethe, Intrattenimenti di profughi tedeschi
30,00€28,50€ -
Una tragica giovinezza
Fuori orario“Compatta corrente di cartesiana chiarezza, il linguaggio stendhaliano, alieno da ricorsi lirici, si presenta schiettamente comunicativo e impegnato a interessare, coinvolgere, emozionare il lettore.”
12,00€11,40€ -
Illuminismo sociologico
Scienze della cultura“Sono i problemi a strutturare la continuità ininterrotta della storia del pensiero occidentale. L’enunciazione di problemi è il presupposto della possibilità di ideare alternative e costituisce quindi il presupposto del progresso scientifico.”
26,00€24,70€ -
Il piccolo mondo
Filosofia“Che lo scopo della filosofia consista nella mera comprensione della realtà – e non invece in una sua modificazione – è l’ultimo pregiudizio idealistico che il Pragmatismo mira a debellare. A coloro i quali, lette queste pagine, ne abbiano realmente compreso il senso, apparirà infatti chiaro come la realtà non si possa comprendere meglio di quanto si possa cambiare (uomo>filosofia); e che dunque essa vada innanzitutto cambiata.”
22,00€20,90€ -
L’astrologia celtica
SophiaL’astrologia megalitica, detta celtica poiché i Celti furono l’ultimo popolo a farne uso quotidiano per capire il senso della vita di ogni individuo, è il più antico sistema di pensiero simbolico di cui gli uomini abbiano ricordo. Precedente ai Tarocchi, alla Cabala, al gioco degli scacchi, lo zodiaco dei decani contiene un messaggio fondamentale ancora oggi per gli uomini alla ricerca di una luce capace di guidarli, lasciandoli liberi.
20,00€19,00€
-
-
Illuminismo sociologico
Scienze della cultura“Sono i problemi a strutturare la continuità ininterrotta della storia del pensiero occidentale. L’enunciazione di problemi è il presupposto della possibilità di ideare alternative e costituisce quindi il presupposto del progresso scientifico.”
26,00€24,70€