-
I Bizantini e la guerra
HistoricaL’età di Giustiniano I (527-565) fu un’epoca di guerre pressoché incessanti, che vennero combattute su diversi fronti per la difesa dell’impero e per la parziale riconquista dell’Occidente barbarico. La ricchezza di avvenimenti e di fonti storiche si presta particolarmente a uno studio di storia militare e consente di delineare un quadro esauriente delle vicende belliche del tempo. L’indagine prende l’avvio da un panorama generale dell’organizzazione degli eserciti giustinianei e affronta di seguito i temi della difesa dell’impero, i centri fortifi cati e gli assedi, le battaglie e il rapporto fra il mare e la guerra. Vengono infi ne esaminate le conseguenze delle guerre in termini di costi materiali e di danni alle popolazioni.
16,00€15,20€ -
Le scuole e l’insegnamento nell’Occidente cristiano
HistoricaSuperando gli ostacoli di una documentazione povera e dispersa, raggruppando tutte le testimonianze che sono giunte fi no a noi, quest’opera affronta uno dei problemi più importanti della storia della cultura occidentale. Dalla nascita delle scuole ecclesiastiche, all’incontro/scontro tra cultura profana e cultura religiosa, alla politica scolastica dei Carolingi, fino al sorgere delle prime grandi scuole urbane, il libro ci schiude l’affascinante mondo degli uomini di cultura del Medioevo, portandoci fin dentro le aule in cui dovettero studiare gli allievi.
29,00€27,55€ -
L’organizzazione militare di Venezia nel ‘ 400
HistoricaE’ la sola opera che descriva l’insieme delle forze di terra di uno stato rinascimentale; modello di confronto con lo sviluppo militare di altri stati.
22,00€20,90€ -
I falsi fascismi
Historica«L’interesse e il valore del libro di Mariano Ambri sono a mio avviso assai notevoli… Egli ha sentito il bisogno di discutere e di rompere un certo schema corrente, studiando da vicino tre casi concreti del “fascismo unico”, e giungendo alla conclusione che in realtà essi erano dei “falsi fascismi”.
19,00€18,05€ -
Tra lo Scià e Khomeini
HistoricaLa vita e il pensiero filosofico di ‘Ali Shari’ati, uno dei personaggi fondamentali della Persia moderna. Filosofo e sociologo, fu perseguitato dalla polizia dello Scià ma riuscì antitetico anche alla teocrazia di Khomeini.
16,00€15,20€ -
Il bussante
Gli Strumenti del Libero Muratore“Il presente opuscolo rappresenta per il Grande Oriente d’Italia una grande occasione di contatto fra l’Istituzione e i potenziali aspiranti Fratelli. Offre in maniera chiara e con un linguaggio diretto, con un rigoroso e stimolante ordine metodologico, a chi ha intenzione di “bussare” al GOI, una visione d’insieme del sistema Massoneria, partendo dal punto di vista storico per arrivare sino ai giorni nostri.
8,00€7,60€ -
Introduzione alla numismatica
Fuori collanaOpera di grande chiarezza destinata a lettori di cultura e a collezionisti.
22,00€20,90€ -
Il risotto alla milanese
Fuori collanaUn incontro d’amore quello fra il riso e lo zafferano. Due ingredienti che accompagnano da sempre l’uomo e che, come tutti gli amanti timidi, hanno percorso strade diverse fino al momento in cui la scintilla è scoccata ed è nato un piatto: il risotto alla milanese.
10,00€9,50€ -
Non passa lo straniero (ovvero quando il calcio era autarchico)
Fuori collanaCarmelo Bagnato, Ciccio Mammì, Sandro Vanello, qualcuno se li ricorda ancora? Eppure negli anni ’70 sono stati, insieme ai più famosi Mazzola, Riva e Rivera, gli idoli domenicali di un calcio forzatamente autarchico di irraggiungibili calciatori “stranieri” che si potevano ammirare solo in televisione o in occasione degli incontri di Coppa.
14,00€13,30€ -
Il mio esilio
Fuori collanaDue donne forti ed energiche, il mondo musulmano vasto e diverso da raccontare e comprendere. Shirin e Farian dialogano, si raccontano e parlano del mondo come le donne sanno fare: con la stessa cura con cui parlano di una famiglia, di una casa.
4,90€4,65€ -
Miti, simboli, politica
FilosofiaSulla sfera politica si è scritto a lungo e parecchio, ma sempre e solo in una direzione: quella del razionalismo politico, in cui la politica, coloro che la esercitano, le motivazioni che ne sono alla base, le strategie (occulte o palesi) utilizzate, i non detti, i detti e le ragioni nascoste vengono minuziosamente notomizzate, per comprenderne la logica che le ispira e le guida.
18,00€17,10€ -
Filispa e il sasso del drago
Fuori collanaIn un passato lontano, nel villaggio di montagna Belfort, al confine tra Italia e Svizzera, giunge un enorme drago, che si insedia al confine e pretende che chiunque voglia passare gli porti del cibo in dono.
12,00€11,40€ -
Appunti golosi
Fuori collanaNiente stelle o forchette. Nemmeno classifiche e stroncature. Appunti Golosi è un racconto non convenzionale di esperienze emotive e sensoriali. Un centinaio di tappe, tra Milano e i territori limitrofi.
14,90€14,15€ -
I monaci e l’amore nella Francia del XII secolo
HistoricaLa scelta che il monaco compie entrando in monastero è una scelta d’amore, d’amore per Dio. Per questo — secondo l’Autore di queste pagine — non ci dovremo stupire di trovare una terminologia comune e una comune atmosfera sentimentale nel Commento al Cantico dei Cantici di Bernardo di Clairvaux, monaco e poeta d’amore sacro, e nei romanzi di Chrétien de Troyes, il più celebre dei cantori dell’amor profano del XII secolo.
15,00€14,25€ -
Le forze armate nella storia di Roma antica
AntiquitasNascita, espansione e decadenza di uno dei più potenti ed efficienti eserciti della storia militare mondiale: quello romano. Numerose schede su argomenti specifici, con un ricchissimo corredo iconografico.
24,00€22,80€ -
Carte private di una femminista
Memorie del MediterraneoUn’autobiografia che è anche il racconto di un Paese, l’Egitto, dilaniato da contraddizioni e contrasti nella vita intellettuale del Cairo negli anni Cinquanta e Sessanta.
11,00€10,45€ -
Federico Barbarossa e la battaglia di Monte Porzio Catone
HistoricaMigliaia di fanti, centinaia di cavalieri schierati all’orizzonte per muovere alle armi e la terribile consapevolezza di essere in minoranza. Un nobile a cavallo, vessilli alla mano, tra una morte virile e una gloriosa scelse il coraggio e mentre incitava i suoi all’attacco, si levarono canti cristianissimi. Il coraggio pagò e fu il trionfo.
18,00€17,10€ -
Le armi dei samurai
Saggi e narrazioni dell’Estremo OrienteLa venerazione della spada, comune a quasi tutti gli antichi popoli, non raggiunse, probabilmente, un così alto significato ed una tale espressione artistica come in Giappone. Durante il periodo Kamakura e Muromachi, i samurai personificarono nella spada il loro supremo concetto di onore e virilità.
14,00€13,30€ -
La vita quotidiana nell’impero carolingio
HistoricaI carolingi sono fortemente strutturati nel gruppo, nella comunità: l’aristocrazia ricca, laica ed ecclesiastica, i contadini, liberi o schiavi, i mercanti. Un classico della storiografia medievale.
30,00€28,50€ -
Strutture dell’Italia romana
AntiquitasAnalisi delle ragioni e modalità che determinarono l’assimilazione delle popolazioni italiche da parte di Roma, il mantenimento del potere e i rapporti politici (clientele, partiti, guerre civili).
30,00€28,50€ -
Arcobaleno
Saggi e narrazioni dell’Estremo OrienteÈ la prima traduzione italiana in versi (metro della canzone leopardiana), direttamente dalla bengali, di una scelta di 120 canzoni di R. Tagore. Le oltre 2200 composizioni del Rabindrasangit (musica di Rabindranath) costituiscono un genere a sé che, per la qualità della poesia e della musica, può essere paragonato al Lied europeo.
14,00€13,30€ -
Lettera di un amico
Saggi e narrazioni dell’Estremo OrienteQuesta magnifica opera di Nagarjuna, che è studiata e citata da tutti i grandi maestri e principali autori di testi filosofici buddisti di tradizione tibetana, in quanto universalmente apprezzata, offre una guida al buddismo in forma metrica.
10,00€9,50€ -
Storia dei curdi
HistoricaI curdi sono un popolo spesso dimenticato. Un popolo “cerniera” che si perde tra i grandi problemi del Medio Oriente, sommerso da vicini più rumorosi: il mondo slavo, turco, arabo e persiano.
28,00€26,60€ -
Una memoria per l’oblio
Memorie del MediterraneoIn questo libro di memorie la Palestina scorre nelle vene di uno dei maggiori poeti palestinesi contemporanei.
15,00€14,25€