19,00€ 18,05€
Un manuale che parte dalle regole base e via via porta lo studente ad approfondire tutti i temi della partita, suggerendo le giuste strategie e offrendo una serie di esempi che permettono – volendo – di arrivare a poter giocare a livello agonistico.
I manuali di scacchi rivolti ai più giovani si contano sulle dita di una mano. Si tratta di testi che si limitano a spiegare il movimento dei pezzi e a dare indicazioni sulle nozioni elementari, senza approfondire strategie, tecniche e tattiche. Per di più, nonostante la sempre maggior diffusione dell’insegnamento didattico di base, che assumesse il ruolo di una guida sicura per studenti e insegnanti.
Con quest’opera Jouvence e Freemedia cercano di ovviare a questa lacuna, pubblicando un manuale che parte dalle regole base e via via porta lo studente ad approfondire tutti i temi della partita, suggerendo le giuste strategie e offrendo una serie di esempi che permettono – volendo – di arrivare a poter giocare a livello agonistico. Nello stesso tempo il manuale consente a qualsiasi insegnante di guidare i ragazzi tra regole e strategie.
Per garantire l’aspetto giocoso e alleggerire l’apprendimento, i vari capitoli ‘tecnici’ vengono intervallati da un bel racconto che vede protagonisti una ragazza – Vittoria – e un ragazzo – Trionfo – che si affrontano in una partita realmente giocata in un torneo ad alto livello: via via che la partita si evolve, i richiami al testo tecnico e alle relative note, spesso curiose, facilitano lo studio e l’apprendimento stesso. Le illustrazioni invogliano ulteriormente alla lettura.
Piergiorgio Odifreddi – “La Repubblica”, 23 ottobre 2016
“La metafora di una partita di scacchi”
leggi la recensione
Rai Letteratura, 21 ottobre 2016
“Alessandra Fraccon, Adolivio Capece: Matto per la regina”
leggi la recensione
Angoli (Espansione Tv), 12 dicembre 2016
“Gli scacchi per tutti”
guarda l’intervista
Benedetta Verrini – Io Donna, 28 dicembre 2016
“Scacco al bullismo”
leggi la recensione
Manuela De Vito – “A che gioco giochiamo” (Radio Libri), 10 aprile 2017
“Imparo gli scacchi e matto per la regina”
ascolta la puntata
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2016 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878015401 |
N° pagine | 200 |
Prefazione di | Piergiorgio Odifreddi |

Islam in Love
FinzioniLa storia d’amore e passione proibita tra Laila, anglo-araba velata, di fede musulmana, e Mark, non musulmano, figlio di un leader di partito di estrema destra della città di Dover.

La notte di Natale
FinzioniGià maestro del realismo, Gogol’ si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche, sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, con uno stile visionario e fantastico.
Pubblicato originariamente nel 1832, nel secondo volume della raccolta Veglie alla fattoria presso Dikan’ka, La notte di Natale è un racconto lungo ambientato in Ucraina durante il regno di Caterina II.

Babbo chef
FinzioniIl gusto si forma nei primi anni di vita: ecco servita una fonte inesauribile di suggerimenti, indicazioni pratiche e fantasie culinarie per soccorrere quei “cuochi”, già mamme e papà ma non ancora chef, che vogliono soddisfare le esigenze dei loro piccoli “buongustai”. E come recita un vecchio detto: Buon appetito, piatto pulito!

Il libro dei gatti immaginari
FinzioniQuesto omaggio ai felini ci viene da ben 25 autori italiani diversi, con storie espressamente richieste e scritte appositamente per l’iniziativa, e tutti, ovviamente, gattofili. Narrazioni, le loro, in cui il gatto è il reale protagonista, palese o segreto, non solo, ma anche efficace e positivo, indipendentemente dalla sua sorte personale.