Lettere a Sophie
14,00€ 13,30€
La corrispondenza amorosa tra Denis Diderot e l’amante Louise- Henriette Volland – ribattezzata Sophie in onore della “culla della filosofia” – è considerata nel suo genere una delle vette più alte mai toccate della letteratura occidentale.
La corrispondenza amorosa tra Denis Diderot e l’amante Louise- Henriette Volland – ribattezzata Sophie in onore della “culla della filosofia” – è considerata nel suo genere una delle vette più alte mai toccate della letteratura occidentale. In realtà, si tratta di una sorta di “epistolario a una voce” – perché raccoglie le sole lettere del philosophe, pur lasciando intendere le risposte di Sophie – capace di far trasparire con estrema chiarezza la straordinaria sintonia di affetti che caratterizzò il loro amore. Ma, al di là degli sfoghi e delle effusioni, questo epistolario è anche una ricerca filosofica corale, in cui gli amanti plasmano il loro pensiero comune in un dialogo e in un confronto reciproci nel tentativo di realizzare una “vita di verità”.
Denis Diderot (Langres 1713 – Parigi 1784), enciclopedista, scrittore e critico d’arte, è stato tra i maggiori rappresentanti dell’Illuminismo francese.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878017474 |
---|---|
N° pagine | 186 |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Giuseppe Scaraffia, Domenica (Il Sole 24 Ore), 21 febbraio 2021
“Diderot, lettere di un ardente innamorato”
Leggi la recensione