20,00€ 19,00€
Una vicenda d’amore, toccante e amara, sullo sfondo della città di Costantina, e di un’Algeria che, dopo l’indipendenza, è dominata dalla speculazione politica ed economica.
Una vicenda d’amore, toccante e amara, sullo sfondo della città di Costantina, e di un’Algeria che, dopo l’indipendenza, è dominata dalla speculazione politica ed economica.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878012844 |
---|---|
N° pagine | 304 |
Anno di pubblicazione | 2000 |
Traduzione di | Francesco Leggio |

Perle degli Emirati
Narratori arabi contemporaneiGrazie a questi racconti, scritti dai più significativi autori degli Emirati Arabi Uniti, si alza il velo su tutta una giovane produzione letteraria ancora poco conosciuta in Europa. Questa raccolta, tradotta direttamente dall’arabo, costituisce la prima opera letteraria degli Emirati Arabi Uniti pubblicata in Italia.

Pietra di sangue
Narratori arabi contemporaneiTrasposizione moderna della leggenda di Caino e Abele, e nel contempo apologo sulle conseguenze della distruzione dell’equilibrio di forze tra uomo e natura; il tutto narrato con la freschezza di una fiaba.

Le lampade di Siviglia
Narratori arabi contemporaneiIn un casinò di Siviglia un arabo dell’oriente incontra un arabo dell’occidente, che fa rivivere all’interlocutore siriano le gioie dell’Andalusia, mitico e perduto paradiso degli arabi.

Malati d’amore
Narratori arabi contemporaneiIn questo romanzo, apprezzato dalla critica perchè profondamente intimistico, l’autrice racconta, con voce maschile, una inquietante passione amorosa ai limiti della follia.