40,00€ 38,00€
Sette saggi: non solo sulla letteratura umanistica, ma sui rapporti con filosofia, scienza, astrologia ecc.
Sette saggi: non solo sulla letteratura umanistica, ma sui rapporti con filosofia, scienza, astrologia ecc. Sulla rappresentazione, il “sogno di Poliphilo”, la corte di Caterina Cornaro, il Ruzzante. Sulla musica, il madrigale, la frottola, la stampa musicale, lo spettacolo: saggi dei maggiori musicologi italiani. Magnifico apparato iconografico.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878010855 |
---|---|
N° pagine | 304 |
Anno di pubblicazione | 2002 |
A cura di | Michelangelo Muraro |

Classifica di notti gagliarde
LetteraturaSpinta da strane circostanze e dalla mania classificatoria dei nostri giorni, un “romanesco”, vale a dire un romano plebeo, ricostruisce drammi e prove legati alla sua voce potente, addirittura catastrofica, fino alla genesi e a una sorta di stoica acquiescenza agli avvenimenti, perché “una volta la voce era importante, mica come adesso.”

La rosa dei sensi
LetteraturaIronica e genuina, l’autrice racconta le avventure culinario-amorose di una donna che riesce a conseguire soddisfazioni solo in apparenza modeste, in realtà vitali, quelle filtrate attraverso la sua abilità culinaria.

Algùn amor que no mate
LetteraturaIn equilibrio sul filo tagliente dell’ironia, si racconta la storia di una donna che non riesce a svegliarsi e a esistere per sè, invecchiata da un modello amoroso che non ha più alcuna relazione con il suo oggetto nella realtà.

L’amante fantasma
LetteraturaRacconto di un’esperienza notturna, tra il fantastico e il giallo, nello stile di una fresca e arguta lingua toscana.