35,00€ 33,25€
Nel Medioevo le saline occupavano metà della laguna. Più tardi, la vendita attraverso il monopolio veneziano procurò le entrate fiscali.
Nel Medioevo le saline occupavano metà della laguna. Più tardi, la vendita attraverso il monopolio veneziano procurò le entrate fiscali. La storia del sale è quindi al centro del potere economico e politico della Serenissima.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878010918 |
---|---|
N° pagine | 608 |
Anno di pubblicazione | 1990 |
Traduzione di | Gianni Iotti e Laura Megna |


Autorità pubblica e Chiesa nell’età feudale
Storia medievaleL’età feudale dalla fine del IX secolo alla metà del XII: prima l’anarchia feudale, poi la trasformazione delle istituzioni feudali, alla metà dell’XI secolo.

Italia e italiani alla prima crociata
Storia medievaleStudi sulle relazioni fra mondo occidentale

Fideles crucis
Storia medievaleIl problema della riconquista della Terrasanta, da prima della caduta di Acri all’insediamento avignonese, come fu sentito e vissuto da papi, concili, sovrani e studiosi sia laici che chierici.