Spedizioni gratis oltre i 25€
I guardiani della metropoli

I guardiani della metropoli

Un romanzo distopico sul controllo sociale con echi inquietanti sul mondo di oggi

14,00 13,30

“È vero che siamo tenuti separati. Non possiamo varcare la barriera né ideologicamente né materialmente. Ma nessuno lo desidera. Vorresti imbarcarti in una rivoluzione, per forzarci a fare ciò che non desideriamo?”

Per la versione digitale verifica la disponibilità sull'eBook store

COD: 9788878018860 Categoria:
000

Inghilterra del futuro: un’immensa metropoli che ha completato il suo processo di stabilizzazione e di assestamento e in cui sono finite le contrapposizioni tra i vari gruppi sociali, le rivendicazioni e le lotte, gli scioperi e le serrate. Una metropoli spaccata a metà in due aree separate non comunicanti tra loro: la verde “Contea” dei padroni e il “Suburbio” tecnologico e disumanizzato dei lavoratori, che producono con cieca obbedienza tutto quello che serve alla metropoli. La Contea non sa nulla del Suburbio e il Suburbio nulla della Contea. È il “Potere” che governa l’uno e l’altra, ma dove esso stia nessuno lo sa, in apparenza non esiste. Tutto procede “naturalmente” come se del Potere non ci fosse bisogno. Ma in realtà la manipolazione e la costrizione delle coscienze vengono abilmente coltivate, seppure non con la forza, e un controllo rigorosissimo di ogni aspetto della realtà ha luogo segretamente e misteriosamente…

John Christopher è uno dei numerosi pseudonimi usati da Sam Youd (Huyton, 1922 – Bath, 2012), scrittore di fantascienza inglese. Tra le sue opere pubblicate in Italia: La morte dell’erba (2006), Il piccolo popolo (1992), Una ruga sulla terra (1988), L’inverno senza fine (1980).

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9788878018860

N° pagine

146

Anno di pubblicazione

2022

Traduzione di

Rossana Guarnieri