15,00€ 14,25€
In un susseguirsi di suggestive scene di vita quotidiana sulle rive del Nilo, l’autore mette acutamente in risalto il contrasto tra realtà rurale e urbana nell’Egitto moderno.
Il libro racconta in modo piano e scorrevole la vita e le vicende, attraverso tre generazioni, di una famiglia egiziana. L’ambiente è quello di un simpatico quartiere popolare del Cairo in cui si svolgono scene suggestive presentate con una psicologia e uno spirito “tutto egiziano”. L’autore mette abilmente in risalto il contrasto tra la realtà rurale e quella urbana nell’Egitto moderno. Fra la scena iniziale e quella finale il racconto si snoda in un succedersi di episodi riguardanti i personaggi che compongono la famiglia. Il passato e il presente si mescolano e la vita semplice e misera di ogni personaggio viene raccontata in modo da farne risaltare il lato tragicomico.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878013382 |
---|---|
N° pagine | 138 |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Traduzione di | Bianca Longhi |

Malati d’amore
Narratori arabi contemporaneiIn questo romanzo, apprezzato dalla critica perchè profondamente intimistico, l’autrice racconta, con voce maschile, una inquietante passione amorosa ai limiti della follia.

La vela e la tempesta
Narratori arabi contemporaneiUna piccola città sul Mediterraneo, Latakia, patria di marinai e pescatori, in un affresco popolare che ha la bellezza e il furore del mare.

Le lampade di Siviglia
Narratori arabi contemporaneiIn un casinò di Siviglia un arabo dell’oriente incontra un arabo dell’occidente, che fa rivivere all’interlocutore siriano le gioie dell’Andalusia, mitico e perduto paradiso degli arabi.

Pietra di sangue
Narratori arabi contemporaneiTrasposizione moderna della leggenda di Caino e Abele, e nel contempo apologo sulle conseguenze della distruzione dell’equilibrio di forze tra uomo e natura; il tutto narrato con la freschezza di una fiaba.