Spedizioni gratis oltre i 25€
Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea

Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea

18,00 17,10

Prima di tutto fu Caos…, poi, come numerose teogonie antiche narrano, l’intervento di una divinità ordinatrice garantisce stabilità e armonia al cosmo intero. Tale ordine si riflette e viene garantito nella vita quotidiana dall’ordinamento politico. O almeno così vorremmo che fosse. Le tensioni tra particolare e universale, tra punto di osservazione e tensione verso un universalismo inclusivo, continuano a sfidare l’aspirazione a un ordinamento politico che sia espressione di stabilità e armonia, in cui diversità e pluralismo siano risorse e non limiti.”

COD: 9788878019447 Categoria:
000

In un’epoca di profondi cambiamenti e in cui concetti quali “identità”, “cittadinanza” e “globalizzazione” sono contemporaneamente aspirazioni, strumenti di analisi e questioni irrisolte, le autrici e gli autori dei saggi qui raccolti esplorano il legame che, nella tradizione filosofica, sussiste tra queste idee. Il nesso originario tra kósmos e pólis – tra ordine cosmico e ordine politico – continua a essere caratterizzato dalla tensione del logos che deve realizzare l’ordine tra contesti diversi, garantendo stabilità e armonia. Dal pensiero greco alla tradizione biblica, dalla filosofia del linguaggio alle recenti riflessioni sul cosmopolitismo e il sovranismo, il volume discute la tensione tra ordine possibile e “contesti particolari”, tra una prospettiva mediterranea e una visione globale, in cui identità, cittadinanza e globalizzazione svolgono un ruolo chiave nell’analizzare la posta in gioco e nell’orientamento all’interno degli scenari attuali.

Debora Tonelli ha studiato Filosofia politica e Teologia in Italia e in Germania. Le sue ricerche vertono su tematiche quali: l’eredità biblica nel pensiero politico moderno, le dinamiche tra religione e violenza, la teologia decoloniale. È rappresentante della Georgetown University a Roma e research fellow presso il Berkley Center for Religion Peace and World Affairs. Svolge attività di ricerca presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler ed è docente presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2023

Codice ISBN

9788878019447

N° pagine

194

A cura di

Debora Tonelli