40,00€ 38,00€
Radicale revisione del problema: l’esame delle realtà francese, italiana, inglese e tedesca fa concludere che i caratteri che noi attribuiamo al feudalesimo sono frutto di definizioni successive cui ancora oggi gli storici si riferiscono.
Radicale revisione del problema: l’esame delle realtà francese, italiana, inglese e tedesca fa concludere che i caratteri che noi attribuiamo al feudalesimo sono frutto di definizioni successive cui ancora oggi gli storici si riferiscono.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878013323 |
---|---|
N° pagine | 702 |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Traduzione di | Sara Menzinger |


Stato società e giustizia nella Repubblica veneta
Storia medievaleOtto saggi su problemi giuridici e sociali di Venezia e della terraferma veneta.

Il secolo XII: religione popolare ed eresia
Storia medievaleSaggi sulla religiosità popolare, la cristianità medievale e l’eresia. riguardano la fede degli umili, la cui intensa vita spirituale esprime tutte le inquietudini del secolo XII; fra essi emergono Valdo di Lione e Francesco d’Assisi.

Feudalesimo e potere monarchico
Storia medievaleL’evoluzione della società, dell’economia, dei movimenti delle idee, dei ceti dominanti, delle mentalità, porta infine alla composizione dell’unità politica, costituzionale, amministrativa della monarchia francese.