Dizionario infernale
18,00€ 17,10€
Il capolavoro dell’autore che Aleister Crowley definì il “sommo filosofo del sapere proibito”.
Jacques Albin Simon Collin (al cui nome si aggiunge “de Plancy”, nome del paese natale) pubblica il Dizionario infernale nel 1818. L’opera conosce sei edizioni nel corso della prima metà del secolo (l’ultima è del 1863) e la sua fortuna è legata alla natura stessa del dizionario: si tratta di un censimento teratologico-folklorico-demonico che si rifà tanto alle fonti della tradizione popolare quanto a quelle della demonologia del XVI e XVII secolo. Non passano inosservate le acute osservazioni fenomenologiche e antropologiche dell’autore. La catalogazione demonica trasuda letteralmente di riferimenti – e metamorfosi di immagini attinenti – alla mitologia greca e indoeuropea, così come a fonti più arcaiche ed esotiche.
Jacques Albin Simon Collin de Plancy (Plancy-l’Abbaye, 1793 – Parigi, 1881) è stato un uomo d’affari, giornalista, traduttore, stampatore, editore e libraio. Nonostante la sua fama editoriale sia legata alla pubblicazione del Dizionario infernale, è stato autore di decine di testi riguardanti temi di carattere spirituale, religioso e folklorico.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2022 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878019010 |
N° pagine | 246 |
A cura di | Michele Olzi |
Massimiliano Ruzzante – clubghost.it, 25 marzo 2023
“Dizionario infernale di Jacques Collin de Plancy”
Leggi la recensione
Il Sole 24 Ore, 26 febbraio 2023
“Da sabba a lemuri, fino a sterco”
Leggi la recensione
Luca Scarlini – Alias, 29 gennaio 2023
“L’impresa di Collin De Plancy, scomunicata, benedetta, revisionata”
Leggi la recensione
Marco Filoni – il Venerdì, 31 dicembre 2022
“I diavoli illuministi”
Leggi la recensione