18,00€ 17,10€
Il rituale è una costante nella società umana, un elemento culturale di carattere universale che lega differenti popolazioni primitive in un intreccio di sotterranee somiglianze antropologiche.
Il rituale è una costante nella società umana, un elemento culturale di carattere universale che lega differenti popolazioni primitive in un intreccio di sotterranee somiglianze antropologiche.
Analizzando i riti di iniziazione femminile in diverse culture del passato, e confrontandoli fra loro, l’autore vede nel ruolo della donna sia la subordinazione sia la trascendenza simbolica e mitologica. L’iniziazione comporta infatti un profondo accrescimento e una importante presa di coscienza dell’essenziale realtà femminile: è un modello, di espansione delle facoltà, delle capacità e delle esperienze che dà signifi cato e nuova dignità alla vita della donna, a prescindere dall’interdizione socio-politica. Ogni volta che una donna viene iniziata – “diventa dea” – non soltanto si verifi ca un mutamento individuale, ma il mondo stesso è salvato dal caos perché in lei si rivela e si rinnova la forza fondamentale della creatività cosmica.
Bruce Lincoln (1948), professore di Storia delle religioni alla Divinity School dell’Università di Chicago, celebre per i suoi numerosi studi sull’iniziazione femminile. Tra le sue opere tradotte in italiano, si ricorda: L’autorità (2000).
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788878017443 |
---|---|
N° pagine | 198 |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Domenica (Il Sole 24 Ore), 15 novembre
“Diventare dea”
Leggi la recensione
Il Foglio – 6 agosto 2020
“Bruce Lincoln ‘Diventare Dea’ ”
Leggi la recensione

Statuti Generali della Libera Massoneria dei Cavalieri Eletti Cohen 1767
SophiaL’Ordine dei Cavalieri Massoni Eletti Cohen dell’Universo è l’organizzazione iniziatica che, nell’Occidente moderno, ha compiuto l’ultimo e più alto tentativo di ripristino della via teurgica: il percorso più antico e completo dell’esoterismo spirituale. La pubblicazione integrale degli Statuti del 1767 è perciò un fatto straordinario, il cui valore non sfuggirà né al curioso di storia esoterica né allo studioso della tradizione.

Il Regno dei Malla
SophiaQuesto libro non è un diario, ma il breve ricordo di un viaggio in una delle parti meno conosciute del Nepal che, per i risultati conseguiti, è stato uno dei più fortunati tra i molti compiuti da Giuseppe Tucci, in quasi un trentennio, nella zona himalayana e sul Tetto del Mondo. Tucci non poteva immaginare che l’esplorazione sarebbe stata così fruttuosa e che un impero del tutto dimenticato sarebbe balzato fuori da un silenzio secolare.

Il Sefer Yesįrah
SophiaIl Sefer Yes˙irah, testo iconico della religiosità e della mistica ebraica, si costituisce nell’intreccio fra aspetti mistici, visionari, profetici ed esoterici. Il suo linguaggio oscilla fra limpidezza aritmetica e opacità mantica. Gemma brillante e al contempo impenetrabile, sollecita sguardi acuti non strettamente legati all’osservanza religiosa. È un testo che sfida e al contempo reclama interpretazioni diverse e “oblique”. Rodrigo Boggero propone una nuova soluzione al passo più oscuro e immaginifico del testo. Lo fa evidenziando un’inaspettata sensibilità acustico-musicale da parte dell’ignoto autore, entro il mondo dello gnosticismo e del neoplatonismo, dalla Musurgia Universalis alla psicologia analitica.

Gli adoratori del pavone
Sophia“Colui che esistette avanti tutte le creature è l’Angelo Pavone. Fu lui a mandare ‘Abt·a¯’us in questo mondo affinché separasse e istruisse il suo proprio popolo e lo salvasse dall’errore e dall’immaginazione. E ciò avvenne prima mediante la trasmissione del discorso verbale, poi per il mezzo di questo libro chiamato Gˇilwath. Questo è il libro che coloro che stanno fuori dalla nazione non devono leggere”.