14,90€ 14,15€
Niente stelle o forchette. Nemmeno classifiche e stroncature. Appunti Golosi è un racconto non convenzionale di esperienze emotive e sensoriali. Un centinaio di tappe, tra Milano e i territori limitrofi.
Niente stelle o forchette. Nemmeno classifiche e stroncature. Appunti Golosi è un racconto non convenzionale di esperienze emotive e sensoriali. Un centinaio di tappe, tra Milano e i territori limitrofi. Altrettanti luoghi, ognuno con una storia, un tesoro enogastronomico da condividere, un’anima significativa. L’autore guida i lettori alla scoperta di realtà del gusto note o semisconosciute, che stupiscono e fanno battere il cuore per carattere, atmosfera o indimenticabile spessore umano.
Stefano Corrada, giornalista food, collabora con periodici e guide gastronomiche, tra cui Focus, Il Golosario e Agrodolce.it. Milanese di origine e vocazione, è autore del blog appuntigolosi.blogspot.it, in cui mischia pensieri e piaceri sensoriali.
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2014 |
---|---|
Codice ISBN | 9788878014688 |
N° pagine | 220 |

La trasmissione del sapere nell’Islam medievale
Fuori collanaIl libro mostra la centralità del mondo arabo-islamico nel passaggio dall’età tardo-antica al medioevo e all’età moderna.

Introduzione alla numismatica
Fuori collanaOpera di grande chiarezza destinata a lettori di cultura e a collezionisti.

Viaggio in direzione 270°
Fuori collanaIran. In un freddo inverno a cavallo fra il 1986 e il 1987 – il settimo di un estenuante e sanguinoso conflitto con il vicino Iraq, governato da Saddām Husseyn – l’adolescente Nāser conduce un’esistenza tranquilla, divisa tra lo studio e la famiglia. Eppure, nonostante la tenera età, Nāser è un esperto veterano. Non sono trascorsi che pochi mesi da quando, rimasto ferito al fronte, Nāser ha voltato le spalle al conflitto.

Il mio esilio
Fuori collanaDue donne forti ed energiche, il mondo musulmano vasto e diverso da raccontare e comprendere. Shirin e Farian dialogano, si raccontano e parlano del mondo come le donne sanno fare: con la stessa cura con cui parlano di una famiglia, di una casa.