Novità
VEDI TUTTI-
Nuovo
Eloisa e Abelardo
Filosofia“Da un uomo simile, invece, un amore come quello di Eloisa doveva esigere la morale degli eroi: la sola che fosse degna di lui e che potesse conservarlo degno di lei.”
18,00€17,10€ -
Il Poeta e la Musa e Il Collezionista di aurore
Fuori orario“‘La follia’ si invoca e si grida da tutte le parti, ‘un nuovo poeta disperato e pazzo per acconsentire al calvario di un’epoca’”.
Da Il poeta e la musa
“Nel mentre, venuta la sera, il giovane carabiniere entrò nel giardino, si chiuse la porta alle spalle, si sedette sul bordo
della piccola vasca, guardò i pesci, i cespugli, i rampicanti sui muri di gesso, e disse deciso:
‘Sì, è davvero un bellissimo posto, di quelli che ho sempre cercato, un altro non esiste nel mondo’, estrasse la pistola e,
facendo un sorriso ad un fiore, se la esplose nel petto.”Da Il collezionista di Aurore
18,00€17,10€ -
Il Tesoro nascosto
Eupalinos“Mostra il Tuo Sole senza nubi, scosta il velo dalla Tua bellezza. Si smarriranno i saggi, gli stolti rinsaviranno. I dissennati si ravvedranno, i sobri perderanno il senno inebriati. Servi e padroni in un solo abbraccio; non più servi, non più padroni.”
-
Bestiario hindūū
Fuori orario“Lo spirito, attraverso le entità psico-fisiche di cui, nascita dopo nascita, si ‘riveste’, compie quello che potremmo definire un vero e proprio viaggio interspecifico, che terminerà solo al raggiungimento della meta ultima del moksa, la definitiva liberazione.”
20,00€19,00€ -
Le navi dei Vichinghi
Historica“Ogni archeologo scava affinché il passato non vada irreparabilmente
perduto, affinché qualcosa si salvi dalle rovine delle
età, affinché il passato possa animare dei suoi colori il presente,
e infondere speranza all’avvenire.”25,00€23,75€ -
La guerra di Troia
Fuori collana“Sentisti quanto male ha provocato Eléna. Fino alla fin del mondo, in Oriente e Occidente, maledetto il suo nome, maledizione a lei.”
28,00€26,60€ -
Liberalismo contro totalitarismo
Fuori orario“Alla fine della storia, la guerra è, da una parte, violenza e distruzione, dall’altra, è il fattore determinante del cambiamento sociale. Questo paradosso è innato nell’uomo ed è irrisolvibile.”
14,00€13,30€ -
La prima generazione Sufi
Volti d’Islam“Il mondo è una prigione per il credente e un paradiso per l’infedele.”
Du al-Nun
15,00€14,25€ -
La vendetta del lago
Finzioni“Non sapeva immaginare che cosa stessero facendo nell’oscurità quelle tre figure nere. Le vide girare attorno all’angolo della casa, dirette verso la facciata, e negli attimi di tregua del temporale sentì le loro voci rauche. Tutti noi abbiamo provato che cos’è un presentimento, e tutti sappiamo che talvolta basta un’intuizione per metterci sull’avviso. Era una specie di apprensione ciò che Sir Bale provava, come quella che conferisce talvolta un particolare orrore a un sogno, una specie di consapevolezza che ciò che stavano facendo quei tre uomini era sicuramente collegato al suo destino in modo sinistro.”
14,00€13,30€ -
Un fiore nel silenzio: il mistero del risveglio
Sophia“La Rinascita o Risveglio interiore è una condizione necessaria al fine di ‘essere’, essere davvero vivi, e cioè vedere la Realtà: non il piccolo mondo e il piccolo io con cui ci hanno e ci siamo assuefatti, ma ciò che è oltre ai condizionamenti, agli schemi mentali, agli automatismi, alla gabbia energetica di questo Sistema, ovvero di ‘questo mondo’.”
16,00€15,20€ -
Mappe della giustizia mediterranea
Lessico Mediterraneo“Ci siamo abituati a ritenere i diritti del tutto indipendenti dalle norme: ora troppo distanti e proclamative, inapplicabili; ora troppo tortuose e complesse, vessatorie. E invece le argomentazioni a favore della dignità umana, provenienti dalle culture laiche e dalle sensibilità religiose, si stanno riconoscendo in un nuovo antiautoritarismo. È un processo che coinvolge la giurisprudenza, i processi decisionali, la produzione stessa delle norme.”
12,00€11,40€ -
L’eccezione in immagine
Filosofia“Ogni inquadratura, ogni movimento di macchina, ogni immagine, ogni spostamento d’attore, ogni gesto ha qualcosa di decisivo e di inimitabile”. François Truffaut (a proposito di Fritz Lang)
12,00€11,40€ -
La filosofia come forma-di-vita
Filosofia“La filosofia corre il grave rischio di diventare una tecnica o un semplice bagaglio di conoscenza fine a sé stesso, da riproporre così com’è. Ciò che conta, invece, è il livello esperienziale e la consapevolezza che essa è sempre un’esperienza di rottura, un movimento di rottura che deve spezzare gli equilibri e mettere in discussione tutte le certezze.”
26,00€24,70€ -
Amore in bilico
Fuori orario“Attualmente, Katherine, la cosa più sincera e spontanea della mia vita sono delle lettere, le tue lettere. È qui che so di vivere. Vedi, anima, non avranno alcun valore, lo so, tranne che per te e per me, nessuno le conoscerà, ma contengono la parte più vera del mio cuore, dal mese di agosto in poi. Ecco perché non mento mai quando dico che vivo per te. Oggi la mia poesia, la mia creazione, la mia opera, tutto si compie e si adempie in te, per te. Il Pedro che è in queste lettere, vita, non lo avrà nessuno, a parte te, nessun altro lo conosce, nessun altro lo ama.”
Pedro Salinas, 23 gennaio 1933
28,00€26,60€ -
Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea
Lessico Mediterraneo“Prima di tutto fu Caos…, poi, come numerose teogonie antiche narrano, l’intervento di una divinità ordinatrice garantisce stabilità e armonia al cosmo intero. Tale ordine si riflette e viene garantito nella vita quotidiana dall’ordinamento politico. O almeno così vorremmo che fosse. Le tensioni tra particolare e universale, tra punto di osservazione e tensione verso un universalismo inclusivo, continuano a sfidare l’aspirazione a un ordinamento politico che sia espressione di stabilità e armonia, in cui diversità e pluralismo siano risorse e non limiti.”
18,00€17,10€